Vai al contenuto

Federico II Gonzaga e l’opera mia per Palazzo Te a Mantova

Federico II Gonzaga aveva il desiderio di avere fra le mani qualcosa di mio. Il 22 febbraio del 1527 scrisse al suo agente in missione a Firenze, Giovanni Borromeo, di fare il possibile per ottenere un qualsiasi lavoro da me da collocare a Mantova, a Palazzo Te.

“Sono molt’anni che siamo amatore dello excellentissimo messer Michele Angelo per la fama della virtù sua, non meno celebrato et rara nell’arte della scultura, che unica e illustre nel mestiere della pittura, come anche per la experientia che havemo visto in qualche lochi delle non mai abbastanza laudate opera sue?”

Annunci

All’epoca la residenza del marchese era in costruzione e lui era affascinato da quello che ero in grado di creare. Una scultura, un dipinto o un disegno a discrezione mia gli sarebbe bastato per contemplare notte e dì fra le sue stanze ciò che più amava.

Pensate che Gonzaga arrivò a insistere con una certa veemenza sul suo agente affinché si facesse aiutare nell’impresa dagli esponenti di spicco della casata Medici passando finanche da Ippolito de’ Medici e dal cardinale Silvio Passerini.

Borromeo gli rispose di essere a un buon punto, di avermi addirittura incontrato. Riferì di aver stabilito con me un buon rapporto e sperava di mandare presto al marchese la Battaglia dei Centauri.

Annunci

Tuttavia l’agente non ottenne mai quanto desiderato da Federico II Gonzaga. Addirittura mi aveva inviato presso la sua corte a Mantova, capendo quanto fosse instabile il quel momento la situazione politica a Firenze ma alla fine non partii.

Per il momento il sempre vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Senza mutande davanti al DavidSenza mutande davanti al David23 ottobre 2017Michelangelo Buonarroti
Disegni lontani e viciniDisegni lontani e vicini30 giugno 2014Michelangelo Buonarroti
A tutte le mamme auguriA tutte le mamme auguri10 Maggio 2020Michelangelo Buonarroti
Annunci

Federico II Gonzaga and my work for Palazzo Te in Mantua

Federico II Gonzaga had the desire to have something of mine in his hands. On 22 February 1527 he wrote to his agent on a mission to Florence Giovanni Borromeo to do everything possible to obtain any work from me to be placed in Mantua, at Palazzo Te.

“We have been lovers of the most excellent Messer Michele Angelo for many years due to the fame of his virtue, no less celebrated and rare in the art of sculpture, than unique and illustrious in the profession of painting, as well as for the experience that we have seen in some places of his works that are never praised enough?

At the time the Marquis’ residence was under construction and he was fascinated by what I was able to create. A sculpture, a painting or a drawing at my discretion would have been enough for him to contemplate night and day in his rooms what he loved most.

Consider that Gonzaga went so far as to insist with a certain vehemence on his agent to get help in the undertaking from the leading exponents of the Medici family, including Ippolito de’ Medici and Cardinal Silvio Passerini.

Borromeo replied that he was at a good point, that he had even met me. He reported that he had established a good relationship with me and hoped to send the Battle of the Centaurs to the Marquis soon.

However, the agent never obtained what Federico II Gonzaga desired. He had even sent me to his court in Mantua, understanding how unstable the political situation in Florence was at that moment, but in the end I didn’t leave.

for the moment your always Michelangelo Buonarroti greets you and will meet you in the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

10,00 €

  • Il dipinto del giorno: la Conversione di San Paolo di Caravaggio

    🇮🇹Il dipinto del giorno che vi propongo oggi è la Conversione di San Paolo di Caravaggio, custodita nella Cappella Cerasi della Basilica di Santa Maria del Popolo, a Roma… 🇬🇧The painting of the day that I propose to you today is the Conversion of Saint Paul by Caravaggio, kept in the Cerasi Chapel of the…

  • Il Dipinto del giorno: San Pietro Penitente di Guido Reni

    🇮🇹L’opera del giorno che vi propongo oggi è il commovente San Pietro penitente, dipinto a olio su tela da Guido Reni… 🇬🇧The work of the day that I propose to you today is the moving Penitent Saint Peter, painted in oil on canvas by Guido Reni…

  • Le Tre età di Klimt a Perugia

    🇮🇹Avete tempo fino al 15 settembre per ammirare Le Tre Età di Klimt alla Galleria Nazionale dell’Umbria. La celeberrima opera dipinta a olio su tela da Gustav Klimt nel 1905, è frutto della maturità dell’artista… 🇬🇧You have until September 15th to admire Klimt’s Three Ages at the National Gallery of Umbria. The famous work painted…

Annunci

Leave a Reply