


Il ritratto che mi fece il Venusti
Il ritratto che mi fece il Venusti è uno dei più noti e appartiene alle collezioni di Casa Buonarroti...

Casa Buonarroti: riapre al pubblico oggi 4 luglio 2020
Ho il piacere di comunicarvi che oggi 4 luglio, alle ore 10, riaprirà al pubblico Casa Buonarroti a Firenze dopo l'emergenza causata dal maledettissimo covid-19.

Buon Natale
“Ella partorirà un figlio e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati” sta scritto nel Vangelo secondo Matteo. Buon Natale a […]

Nuova mostra: Michelangelo e i Medici attraverso le carte dell’Archivio Buonarroti
“Michelangelo e i Medici attraverso le carte dell’Archivio Buonarroti” è la nuova mostra inaugurata a Casa Buonarroti per celebrare i cinquecento anni della nascita di Caterina de’ Medici e del […]

Al via il restauro di oltre 300 lettere mie, con VIDEO
E’ stato annunciato durante una conferenza stampa presso la Fondazione Casa Buonarroti, il nuovo lavoro di restauro e digitalizzazione che riguarderà le otre trecento mie lettere autografe contenute nel volume […]

Crudel pietate e spietata mercede
Ben doverrieno al sospirar mie tantoesser secco oramai le fonti e ‘ fiumi,s’i’ non gli rinfrescassi col mie pianto. Così talvolta i nostri etterni lumi,l’un caldo e l’altro freddo ne ristora,acciò […]

Una poesia in divenire ma non solo…
Il foglio che vedete a seguire appartiene al grande archivio di Casa Buonarroti. Si tratta dell’abbozzo di un componimento poetico che tracciai nero su bianco prima di apportare qualche modifica […]

Pina Ragionieri, a 92 anni, ci ha lasciati
A quanto pare questo è tempo di lutti di persone che in qualche modo hanno molto avuto a che fare con me. Mi duole annunciarvi che è scomparsa Pina Ragioneri, […]

Studi per il Giudizio Universale, con video
I cartoni che adoperai per il Giudizio Universale sono scomparsi. Non ne esistono più fino a prova contraria. Non vi nego che mi piacerebbe un giorno poterne rivedere uno ritrovato […]