


Casa Buonarroti diventa casa della memoria
Casa Buonarroti è entrata ufficialmente a far parte dell'Associazione Nazionale Case della Memoria che, con questo nuovo ingresso, arriva a raggiungere il numero di 90 case museo dislocate in 13 differenti regioni del nostro Paese.

I dipinti che raccontano la mia vita di Casa Buonarroti
Vi racconto i dipinti che sono presenti all'interno di Casa Buonarroti, a Firenze.

Quei miei disegni che Cosimo I volle a tutti i costi
Cosimo I de' Medici aveva un gran desiderio: quello di riuscire a mettere assieme una bella collezione di disegni realizzati dai grandi artisti del suo tempo...

Studi per tre fontane
Il foglio che vi propongo oggi appartiene alla collezione di Casa Buonarroti e comprende tre studi di fontana. ...

Lo studio per Adamo cacciato dal Paradiso
Su questo foglio che vi propongo tracciai tre studi per la posizione del busto e delle braccia di Adamo per il riquadro della volta sistina con la Cacciata dal Paradiso più due studi della mano destra dello stesso soggetto.

Michelangelo e Dante: il ciclo di conferenze online di Casa Buonarroti
Per celebrare il settecentesimo anno dalla morte di Dante, la Fondazione Casa Buonarroti ha organizzato un interessante ciclo di conferenze online dedicate alla mia smisurata passione e conoscenza della Divina Commedia e di Dante.

Dalle calzature si risale alla mia altezza? Bah
Su alcune scoperte o presunte tali rimango sempre un po' scettico e anche questa volta la notizia mi lascia un po' così, assai indifferente.

31 luglio 1873: inizia il trasloco del David verso la Galleria dell’Accademia
🇮🇹Il 31 luglio ebbe inizio il lungo e difficoltoso trasloco del David da Piazza della Signoria verso la Galleria dell’Accademia. 🇬🇧The long and difficult move of the David from Piazza della Signoria to the Accademia Gallery began on 31 July.

La mano fra i versi
Oggi voglio proporvi un foglio non così noto al grande pubblico. Appartiene alle collezioni di Casa Buonarroti e chissà se vi sia capitato di vederlo prima, magari nelle esposizioni a turnazione del cospicuo nucleo di disegni che effettua il museo.