


Michelangelo Infinito: nuovo film su di me
Dopo la proiezione sui grandi schermi non solo italiani del discutibile Michelangelo: Amore e Morte e il film ancora in corso di montaggio girato da Konchalovsky, arriva un nuovo film […]

Via de’ marmi sudici
Con i nomi delle strade e delle piazze a Firenze si son proprio divertiti. Ce ne sono per tutti i gusti e ogni vicolo o vicoletto ricorda qualcosa di particolare […]

La Cacciata dei Mercanti dal Tempio
Sapete, esistono diversi disegni realizzati più o meno nel medesimo periodo che hanno per soggetto la Cacciata dei Mercanti dal Tempio. Appartengono tutti al British Museum e la loro composizione […]

Ha ‘l pianto e ‘l riso in una voglia sola
Nuovo piacere e di maggiore stima veder l’ardite capre sopr’un sasso montar, pascendo or questa or quella cima, e ‘l mastro lor, con aspre note, al basso, sfogare el cor […]

Non mi bastò l’animo per tornare in terra natìa
Il 22 Maggio di quel lontano 1557, presi carta e penna per scrivere al Vasari. Scrivere lettere era l’unico modo per comunicare senza fraintendimenti con le persone che stavano lontane: […]

Gli sgarbi che non ci meritiamo
Siamo alle solite. Pietrasanta che si auto dichiara con piacere città d’arte, ha appena messo un altro coso con la pretesa sia un’installazione artistica sul pontile. Sul sito del comune […]

Il buon gusto è sì raro
Non sempre a tutti è sì pregiato e caro quel che ‘l senso contenta, c’un sol non sia che ‘l senta, se ben par dolce, pessimo e amaro. Il buon […]

Opere grandiose a gravar sulle spalle delle umili genti
Vi sento spesso lamentare dei politici che vi governano o perlomeno che dovrebbero farlo: tanto chiacchierano, poco attuano e molto intascano. Come darvi torto: avrei parecchie rimostranze da fare anch’io […]

Prime testimonianze della Battaglia dei Centauri
La prima testimonianza scritta che si ha della Battaglia di Centauri si trova in una lettera scritta del lontano 1527 da Giovanni Borromeo. Chi era costui? Niente di meno che […]