


Casa Buonarroti: tutto quello che avreste sempre voluto sapere o quasi
Casa Buonarroti si trova al numero 70 di via Ghibellina, proprio all'angolo con via Buonarroti. In antichità via Michelangelo Buonarroti era nota col nome di via dei Marmi Sudici

Però che scudo fo di tutti loro
In quel medesmo tempo ch’io v’adoro, la memoria del mie stato infelice nel pensier mi ritorna, e piange e dice: ben ama chi ben arde, ov’io dimoro. Però che scudo […]

I miei versi trasformati in madrigali
Ho avuto molta influenza sui miei contemporanei non solo per quanto riguarda la scultura e la pittura ma anche su altre forme d’arte. I miei versi furono adoperati per scrivere […]

Le fatiche di Ercole
Ebbene si, anch'io mi sono fronteggiato con le Fatiche di Ercole: un soggetto mitologico proposto in non so quante varianti da un gran numero di artisti.

Quel che non è voi non è ‘l mie bene
Ogni cosa ch’i’ veggio mi consiglia e prega e forza ch’i’ vi segua e ami; ché quel che non è voi non è ‘l mie bene. Amor, che sprezza ogni […]

Friends of Florence: iniziative private per salvaguardare il patrimonio artistico italiano
Il 1966 fu un anno assai tragico per l’arte in Italia. L’Arno esondò allagando Firenze mentre in Piazza San Marco, a Venezia, il mare arrivò 194 centimetri di altezza. A […]

Il Tritone in cucina
A Settignano, in quella che una volta era la cucina di Villa Michelangelo, c’è questo Tritone in parte andato perduto. Qualche esperto ha voluto vederci un satiro mentre altri addirittura […]

S’i’ avessi creduto al primo sguardo
S’i’ avessi creduto al primo sguardo di quest’alma fenice al caldo sole rinnovarmi per foco, come suole nell’ultima vecchiezza, ond’io tutt’ardo, qual più veloce cervio o lince o pardo segue […]

Giona: il profeta più grande
Dieci giornate impiegai per iniziare e finire Giona.