


La Madonna col Bambino che dorme
Oggi voglio raccontarvi u n po' di cose in merito a questo foglio con la Madonna seduta che tiene sulle gambe il Bambino che dorme che tracciai con la sanguigna su carta.

La Sala dell’Udienza e la Sala dei Gigli a Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio è un susseguirsi di sale, una più bella dell'altra. Oggi in particolare voglio portarvi assieme a me nella Sala dell'Udienza e nella Sala dei Gigli dove è conservata la Giuditta di Donatello.

Le dimissioni dell’intero Comitato Scientifico degli Uffizi
La mostra di Raffaello a Roma ancora non è iniziata ma già fa parlare di sé e non poco. Il “Ritratto di Leone X con i cardinali de’ Medici e […]

Raffaello: dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale
Sta per aprire a Roma la mostra evento più importante dedicata a Raffaello e ai suoi capolavori nel 500° anno dalla sua morte: Raffaello 1520-1483. Nonostante l’emergenza coronavirus, per il […]

La mia allegrezza è la malinconia
I’ sto rinchiuso come la midollada la sua scorza, qua pover e solo,come spirto legato in un’ampolla:e la mia scura tomba è picciol volo,dov’è Aragn’ e mill’opre e lavoranti,e fan […]

Il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio
Il Salone dei Cinquecento è il cuore pulsante di Palazzo Vecchio: lo era al tempo della Repubblica Fiorentina, al tempo di Cosimo e lo ancora oggi.

La mano che disegna la mano
Oggi voglio proporvi un mio disegno che forse ancora non conoscete ma molto particolare: la mano che disegna la mano.

La Cappella Tornabuoni del Ghirlandaio
Oggi vi voglio parlare di uno dei più interessanti e grandi cicli di affreschi della città ovvero quelli che il Ghirlandaio con la sua bottega realizzò fra il 1485 e il 1490 nella Cappella Tornabuoni...

Le grazie tua e la fortuna mia
Le grazie tua e la fortuna miahanno, donna, sì varigli effetti, perch’i’ ‘mpariin fra ‘l dolce e l’amar qual mezzo sia.… Stamani voglio cominciare la giornata in versi riproponendovi alcune […]