


Il mio Apollo per Baccio
Attorno al 1530 Baccio Valori mi commissionò la realizzazione di un giovane Apollo in marmo di Carrara.

Domande al Creatore
Signor, se vero è alcun proverbio antico, questo è ben quel, che chi può mai non vuole. Tu hai creduto a favole e parole e premiato chi è del ver […]

La bellezza dell’arte
Mi piace vivere l’illusione che l’arte possa unire culture diverse, associare tutti sotto lo stemma della bellezza. Non la bellezza di canoni estetici stabiliti dall’uomo ma la bellezza universale della […]

Lettera al mio amatissimo Tommaso de’ Cavalieri, addì primo gennaio del 1533
Ecco, oggi che volevo andarmene in giro per la città piove a dirotto. Sì,ci son sempre gli ombrelli ma con quei cosi moderni non c’ho tanta confidenza. Li riporto sempre […]

La Leda con cigno
Durante l’assedio di Firenze da parte delle truppe imperiali, il duca di Ferrara Alfonso d’Este mi commissionò la Leda col cigno. Correva l’anno 1529 e il duca voleva decorare la […]

Caron dimonio con occhi di bragia
🇮🇹Non c'è pietà nello sguardo di Caronte come non c'era pietà nel Caronte che Dante descrive nella Divina Commedia... 🇬🇧There is no mercy in Charon's gaze as there was no mercy in the Charon that Dante describes in the Divine Comedy ...

Il Cristo Giudice del Giudizio Universale
Cristo guarda l'umanità che sta precipitando negli inferi, tirata e bramata dai demoni.

La Barcaccia e il Bernini che non si trova più
Stamani il Gian Lorenzo non si fa trovare da nessuna parte. E’ tutta la notte che lo cerco. Nessuno ha idea di dove sia andato dopo il disastro di ieri. […]

Agli invidiosi e ai superbi
Questi versi son dedicatissimi agli invidiosi e a tutti quelli che non hanno altro scopo nella propria esistenza se non quella di disprezzare le fortune altrui. ‘ l’ho, vostra mercè, […]