


L’uomo che aiuta Disma nel Giudizio Universale
Nel Giudizio Universale le Croci abbondano: non c'è solo quella di Cristo sorretta dal gruppo di angeli apteri in volo ...

20 gennaio: il mio San Sebastiano martire
Il 20 gennaio la chiesa cattolica ricorda San Sebastiano Martire. In tanti artisti lo hanno raffigurato nelle loro opere e lo feci anch'io mettendolo nel Giudizio Universale.

Il sacchetto dei danari
Cosa significa il sacchetto dei danari che penzola dal corpo di un dannato?

Lavorare a testa in su
Fu condotta questa opera con suo grandissimo disagio dello stare a lavorare col capo allinsù...

La Cappella Sistina: l’ultimo libro di Forcellino
Oggi vorrei proporvi l'ultimo libro che ho letto che mi riguarda da molto vicino. È l'ultima fatica letteraria del restauratore, studioso del rinascimento e scrittore Antonio Forcellino: La Cappella Sistina, racconto di un capolavoro.

Ozias, Joatam e Acaz
Ozias, Joatam e Acaz... vi dicono niente questi nomi? Forse no ma sono alcuni degli antenati di Cristo che dipinsi in una lunetta della volta della Sistina.

Giacobbe
Questo vecchio barbuto è Giacobbe. Lo affrescai nella volta della Sistina assieme agli altri antenati di Cristo.

Due studi per un ignudo della Sistina
Oggi vi porto alla scoperta di due disegni appartenenti alle collezioni del Louvre, realizzati sul recto e sul verso del medesimo foglio.

La potenza divina nei corpi del Giudizio Universale
Se si pensa alla potenza divina di solito non è che ci viene in mente un corpo atletico impegnato in un grande sforzo, con tutti i muscoli in tensione. Eppure […]