


Versi irriverenti
Non ho solo scritto versi seri e intrisi di sentimenti. Ogni tanto ho dato sfogo anch’io alla mia parte più divertente creando sonetti irriverenti come quello che vi riporto a […]

Andrò presto a Roma per vedere esposte le opere di un artista universale: le mie
Ho già pronto la valigia per andarmene un paio di giorni a Roma. Mi son comprato per l’occasione una di quelle moderne con le rotelle cosi cammina da sola e […]

La mia definizione di scultura
Io intendo scultura quella che si fa per forza di levare: quella che si fa per via di porre, è simile alla pittura. Da una lettera che scrissi a Benedetto […]

Disegni lontani e vicini
Dopo una serata caratterizzata da un cielo livido che prometteva burrasca, la mia Firenze stamani s’è svegliata col sole. Son contento così non dovrò bagnarmi come un pulcino per andare […]

Amanti fuggite ‘l foco
Sono sempre stato innamorato ed ho sofferto le pene dell’inferno su questa terra. Ho dedicato dolorosi versi alle mie pene e questo che vi riporto a seguire forse è quello […]

A diciannove anni scolpii il Cristo di Santo Spirito
Avevo diciannove anni quando scolpii quel Crocifisso in legno di tiglio. Diciannove anni e tanta strada da fare davanti a me. Sputai l’anima e vomitai l’impossibile per studiare di notte […]

A che vivere sono stato chiamato
32 Vivo al peccato, a me morendo vivo; vita già mia non son, ma del peccato: mie ben dal ciel, mie mal da me m’è dato, dal mie sciolto […]

Il David: bello e sfortunato
Il David è sicuramente l’opera mia più conosciuta nel mondo. Se andando a Pisa in molti non sanno resistere dal comprare una statuetta della celebre torre pendente in materiale plastico […]

L’uomo non è una fenice
Ma perché l’uom non è come fenice, c’alla luce del sole resurge e riede, la man fo pigra e muovo tardi el piede con eterna riconoscenza, il vostro Michelangelo Buonarroti