


Il mondo poco accorto
Per non s’avere a ripigliar da tantiquell’insieme beltà che più non era,in donna alta e sinceraprestata fu sott’un candido velo,c’a riscuoter da quantial mondo son, mal si rimborsa il cielo. Ora […]

A cena con amici
Questa è la lettera che scrissi da Firenze al caro amico Sebastiano del Piombo il 30 marzo del 1525.

Conoscere la Cappella Sistina: al via un nuovo progetto per le scuole
Ieri è presentato un nuovo progetto didattico per avvicinare i giovani studenti all’arte e in particolare alla conoscenza della Cappella Sistina. La Artainment Worldwide Shows, con la collaborazione della Fondazione […]

Cosa mobil non è che sotto el sole
Molti anni fassi qual felice, in una brevissima ora si lamenta e dole; o per famosa o per antica prole altri s’inlustra, e ‘n un momento imbruna. Cosa mobil non […]

Geremia con le gambe incrocicchiate
Il Vasari descrivendo le opere mie ne Le Vite ha solo parole di apprezzamento. Vi propongo questo breve passo a seguire nel quale descrive il profeta Geremia e non solo.

La donna in lutto acquistata dal Getty
La donna in lutto è uno degli ultimi disegni miei che è stato battuto all'asta.

Quella volta in cui Giovanni di Lorenzo de’ Medici tornò a casa come papa Leone X
Giovanni di Lorenzo de’ Medici, una volta salito al soglio di Pietro assumendo il nome di Leone X, fece ritorno alla sua città natale per omaggiare Firenze tutta. Avere un […]

‘L tempo m’è fugggito
Oilmè, oilmè, ch’i’ son tradito da’ giorni mie fugaci e dallo specchio che ‘l ver dice a ciascun che fiso ‘l guarda! Così n’avvien, chi troppo al fin ritarda, com’ho […]

Senza mutande davanti al David
È tornato il bischero di turno che per far parlar di sé non trova niente di meglio che togliersi le mutande davanti alle opere più famose. Tre anni fa toccò alla […]