Vai al contenuto

Mese: aprile 2017

La daga e lo stocco

Capitava anche, di tanto in tanto, che amici che stavano a Firenze mi scrivessero affinché gli procurassi questo e quest’altro ancora mentre mi trovavo a Roma o in altre città, […]

Le mie nuove magliette e non solo

Oramai l’avrete capito: son diventato moderno anch’io. Mi son comprato un ombrello e ogni tanto lo uso pure, comincio ad avere un po’ più di dimestichezza con le nuove tecnologie […]

Carico d’anni e di peccati pieno

Carico d’anni e di peccati pieno e col trist’uso radicato e forte, vicin mi veggio a l’una e l’altra morte, e parte ‘l cor nutrisco di veleno.     Né propie forze […]

Il Crocifisso abbozzato

A Casa Buonarroti c’è un piccolo crocifisso appena sbozzato che sembra che io abbia scolpito in un’età assai avanzata. In due lettere scritte dai miei assistenti nel 1562,  vengono siano […]

Il campanile di San Miniato e i materassi

Il campanile di San Miniato era in grave pericolo. Durante l’assedio di Firenze del 1530, rischiava di cedere da un momento all’altro sotto i colpi dell’artiglieria nemica. Riappacificatomi co’ fiorentini […]

43 fiaschi di Trebbiano

Mangiare non era una mia passione. Da ragazzetto, la pratica che avevo di studiare i cadaveri di notte con quell’odore nauseabondo e la continua visione di quei corpi sezionati a […]

Oltrepassate le 500.000 visite

Vi annuncio, con un pizzico di orgoglio neanche tanto velato, che questo blog ha oltrepassato le 500.000 visite. Un grazie a tutti voi che ogni giorni mi seguite, a quelli […]

La Madonna Medici: video

La Madonna Medici è collocata sopra il sarcofago nel quale riposano da secoli Lorenzo il Magnifico e suo fratello Giuliano. Lorenzo mor’ di gotta nel 1492, anno della scoperta dell’America, mentre […]