


31 ottobre 1737: il Patto di Famiglia dell’Elettrice Palatina
🇮🇹Il 31 ottobre del 1737 è una data cruciale per il destino dei capolavori fiorentini. In quel giorno venne siglato il Patto di Famiglia dall’Elettrice Palatina, l’ultima discendente della casata dei Medici... 🇬🇧October 31, 1737 is a crucial date for the fate of Florentine masterpieces. On that day the Family Pact was signed by the Electress Palatina, the last descendant of the Medici family....

Napoleone, nel nome dell’arte: al cinema
A duecento anni dalla morte di Napoleone Bonaparte, il premio Oscar Jeremy Irons riporta sul grande schermo la sua passione per l'arte e la conoscenza.

I ladri nel mio stanzone di Via Mozza
Sapete che anch'io ebbi a che fare con i ladri? Ebbene si, riuscirono a entrare nel mio stanzone di Via Mozza a Firenze e a far razzia. Sedetevi comodi che vi racconto questa storia dal principio.

Papa Clemente VII non volle bronzo nella Tribuna delle Reliquie
Papa Clemente VII non volle adoperassi bronzo per la Tribuna delle Reliquie per una ragione ben precisa

Quando diventai maggiorenne
🇮🇹Essere maggiorenni ai tempi miei era una questione molto diversa da quella dei vostri tempi.. 🇬🇧Being of age in my day was a very different matter than it was in your time...

La Giuditta di Donatello
La Giuditta è un'imponente opera in bronzo, alta 2 metri e 36, realizzata dal grande Donatello poco prima di compiere i settant'anni, fra 1453 e il 1457.

Terminato il restauro dell’Estasi di Santa Teresa del Bernini
Sono stati appena portati a termine i restauri del complesso della Cappella Cornaro, situata all'interno della chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma.

Gli uomini grandi nelle avversità han più cuore
Fa buon animo e seguita gagliardamente la impresa tua...

Lo studio per Adamo cacciato dal Paradiso
Su questo foglio che vi propongo tracciai tre studi per la posizione del busto e delle braccia di Adamo per il riquadro della volta sistina con la Cacciata dal Paradiso più due studi della mano destra dello stesso soggetto.