


La Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto
🇮🇹La Cappella degli Scrovegni è un capolavoro di pittura europea trecentesca. In soli due anni Giotto diede vita a uno dei cicli pittorici più importanti di sempre... 🇬🇧The Scrovegni Chapel is a masterpiece of fourteenth-century European painting. In just two years Giotto gave life to one of the most important pictorial cycles ever ...

Riapre il Corridoio Vasariano a 45 euro
La nuova apertura del Corrido Vasariano sembra oramai sempre più vicina.

Dalle calzature si risale alla mia altezza? Bah
Su alcune scoperte o presunte tali rimango sempre un po' scettico e anche questa volta la notizia mi lascia un po' così, assai indifferente.

Creatore di forme nuove
Come anni or sono scrisse Adolfo Venturi, fui creatore di forme nuove. Lo storico dell'arte modenese riuscì a descrivere il mio operato in maniera precisa e puntuale in una sintesi impeccabile.

Il Parco Reale della Reggia di Caserta
🇮🇹Un viaggio nello splendore e fra le fontane del Parco Reale della Reggia di Caserta 🇬🇧A journey into the splendor and the fountains of the Royal Park of the Royal Palace of Caserta

La lettera autografa destinata al mio amato Tommaso de’ Cavalieri
Tommaso mi sconvolse la vita.

21 agosto del 1911: il clamoroso furto della Gioconda
🇮🇹Sembrava un giorno qualunque quel lunedì 21 agosto del 1911 ma, all’insaputa di tutti meno uno, qualcosa di importante stava per accadere all’interno del Museo del Louvre... 🇬🇧It seemed an ordinary day that Monday 21 August 1911 but, unbeknownst to all but one, something important was about to happen inside the Louvre Museum...

19 agosto 1580: muore il Palladio
🇮🇹Il 19 agosto del 1580 Andrea Palladio lasciò questo mondo terreno a Maser, in provincia di Treviso... 🇬🇧On 19 August 1580 Andrea Palladio left this earthly world in Maser, in the province of Treviso...

Il profeta Isaia
Isaia è uno dei dodici veggenti che affrescai nella Volta della Cappella Sistina. Sia lui che gli altri profeti e le sibille pagane danno l'impressione di sporgersi nel vuoto, proprio sopra le teste di chi li osserva.