


Alla terra la terra e l’anima al cielo
A la terra la terra e l’alma al cielo qui reso ha morte; a chi morto ancor m’ama ha dato in guardia mie bellezza e fama, ch’etterni in pietra il […]

Rohani a Roma? Si censurano le sculture dei Musei Capitolini!
Certo è che quest’Italia non smette mai di stupire e quasi mai stupisce in senso positivo. Stamani mentre bevevo il caffè m’è caduto l’occhio su una notizia che m’ha fatto […]

Uguale a se stesso
Mi guardo intorno e vedo troppe robe che vorrei non esistessero nemmeno: cose materiali e non, sia chiaro. La mia epoca non era migliore della vostra, era solo diversa. Cambiano […]

Le storie raccontate dai medaglioni bronzei
Se guardate bene, nella volta della Cappella Sistina, ci sono anche dei grandi medaglioni affrescati trattenuti a stento dagli ignudi. Non sono tutti uguali se ci fate caso: alcuni hanno […]

Dannazione eterna
La discesa dei dannati è inesorabile. Nonostante il loro contorcersi e il loro lottare senza posa per salire al cielo, continuano a precipitare. I demoni li trascinano via senza pietà […]

Nemmeno il Papa
Mentre ero a Carrara a scegliere i marmi per la grandiosa sepoltura di Giulio II, a Roma qualcuno aveva tramato alle mie spalle. In particolare il Bramante, che da poco […]

L’inquisizione e i disegni bruciati
Come probabilmente saprete, prima di passare a miglior vita, bruciai un bel po’ di disegni e schizzi che avevo fatto negli anni precedenti. No, non ero diventato matto con l’età […]

Il prezzo della dignità degli spazi museali fiorentini
Eccoci al dunque. Ieri curiosando in rete ho trovato tutto il tariffario pubblicato dal Polo Museale Fiorentino per ottenere le concessioni in uso temporaneo degli spazi all’interno dei musei ma […]

Il Battesimo di Cristo del Sansovino
Il Papa ha appena battezzato 26 bambini nella Cappella Sistina in occasione della giornata dedicata al ricordo del Battesimo di Cristo. Avrei voluto esserci anch’io lì mescolato fra la folla […]

Il Mosè e i suoi stravolgimenti
Iniziai ad assestare le prime scalpellate al Mosè agli inizi del 1514 ma, solo un paio d’anni più tardi, me ne tornai a Firenze lasciandolo incompiuto. In quei due anni […]

Il re nudo
Il mio David è nudo: non indossa nient’altro che la fionda. Chi si era cimentato nella raffigurazione dell’eroe biblico prima di me, aveva sempre tentato di coprirlo con qualche accessorio […]

Adorazione dei Magi
Fra un discorso e l’altro siamo giunti alla vigilia dell’Epifania. Per festeggiare il giorno dedicato all’arrivo dei tre Re Magi alla grotta di Gesù Bambino vi propongo alcune delle più […]

Mica telefono al Viminale come Sgarbi
Ogni tanto, molto meno spesso di quanto vorrei, mi capita dimettermi in coda come tutti per andare a vedere opere mie. Certo, potrei andare di notte quando non c’è nessuno, […]

Insolito inizio per un’avventura meravigliosa
Se chiudo gli occhi ancora lo rivedo Gianluigi Colalucci in quel giugno caldo quasi come se già fosse agosto inoltrato. Si arrampicò su quei ponteggi accaldato un po’ per l’emozione […]