


Il braccio rotto del David
Furono anni difficili a Firenze durante i quali i conflitti per la presa del potere erano all'ordine del giorno.

Omaggio in versi al mio amico Vasari
Questi versi che leggete a seguire li dedicai al mio caro amico Giorgio Vasari e alle sue doti artistiche e letterarie. Buona lettura dunque dal vostro Michelangelo Buonarroti Se con […]

Viaggio nella Cappella Sistina: il libro
Se volete approfondire la vostra conoscenza della Cappella Sistina vi consiglio il libro VIAGGIO NELLA CAPPELLA SISTINA di Alberto Angela. Si tratta di un volume ben documentato e scritto in […]

Lo scalpello trasformato in pennello
🇮🇹Il Mosè ha il capo rivolto verso sinistra, dalla parte opposta dall’altare molto probabilmente per evitare di guardare proprio i Vincoli di San Pietro, dagli Spirituali considerati superstizione... 🇬🇧Moses has his head turned to the left, on the opposite side from the altar, most likely to avoid looking at the Constraints of St. Peter, considered superstition by the Spirituals ...

L’unico dei dodici
Il San Matteo è l'unica opera che sbozzai del gruppo che prevedeva la realizzazione dei dodici apostoli.

L’antica tradizione della Cavalcata dei Magi
Il Corteo dei Magi: un'antica tradizione fiorentina che ha inizio nel 1400 e ancora ha luogo ogni anno

L’amor mi prende e la beltà mi lega
Spirto ben nato, in cu’ si specchia e vede nelle tuo belle membra oneste e care quante natura e ‘l ciel tra no’ può fare, quand’a null’altra suo bell’opra cede: […]

La serie Vita di Michelangelo
Dal 13 dicembre del 1964 al 20 dicembre dello stesso anno, la Rai trasmise per la prima volta in televisione la miniserie televisiva “Vita di Michelangelo”, suddivisa in tre puntate. […]

Fra dotti ingegni
Se ben concetto ha la divina parte il volto e gli atti d’alcun, po’ di quello doppio valor con breve e vil modello dà vita a’ sassi, e non è […]