


Uno dei protagonisti della Battaglia di Cascina
🇮🇹Vi porto indietro nel tempo fino al momento in cui stavo studiando le varie pose dei soldati che stavano per cimentarsi in quella che poi venne chiamata Battaglia di Cascina... 🇬🇧I take you back in time to the moment when I was studying the various poses of the soldiers who were about to engage in what was later called the Battle of Cascina...

La Scultura del giorno: La Sorpresa di Cesare Lapini
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è La Sorpresa di Cesare Lapini scolpita nel 1883... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is La Sorpresa by Cesare Lapini sculpted in 1883...

La scultura del giorno: la Libertà della Poesia di Pio Fedi
🇮🇹Il 31 maggio del 1816 nacque a Viterbo lo scultore Pio Fedi. Per celebrare questa ricorrenza vi propongo una sua opera assai particolare, fonte d'ispirazione per la successiva Statua della Libertà realizzata da Bartholdi, inaugurata nel 1886: la Libertà della Poesia... 🇬🇧On May 31, 1816, the sculptor Pio Fedi was born in Viterbo. To celebrate this anniversary, I offer you a very particular work by him, a source of inspiration for the subsequent Statue of Liberty created by Bartholdi, inaugurated in 1886: the Freedom of Poetry...

Quei fichi spiaccicati sulla soglia di casa
🇮🇹Vi ho mai raccontato di quella volta che mi ritrovai i fichi spiaccicati sulla soglia di casa? Una storia curiosa che voglio narrarvi dal principio... 🇬🇧Did I ever tell you about the time I found figs squashed on my doorstep? A curious story that I want to tell you from the beginning...

Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario
In questa giornata piovosa, perlomeno dalle mie parti, vi propongo un interessante documentario dal titolo: "Salvare l'arte, indagini Capolavoro".

Ecco quando misi mano alla Madonna di Bruges
🇮🇹La data di inizio dei lavori per la Madonna di Bruges è compresa sicuramente fra il 1501 e il 1504 ma scartabellando un po' di documenti è possibile fare un po' più di chiarezza per restringere l’arco di tempo in cui misi mano a quel capolavoro che volentieri Napoleone avrebbe esposto al Louvre... 🇬🇧The start date of the works for the Madonna of Bruges is certainly between 1501 and 1504 but by leafing through a few documents it is possible to clarify a little more to narrow down the time frame in which I set about that masterpiece that Napoleon would gladly have exhibited in the Louvre...

La Scultura del giorno: la Ninfa dormiente di Canova
🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è la Ninfa dormiente scolpita da Antonio Canova fra il 1821 e il 1824... 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose today is the Sleeping Nymph sculpted by Antonio Canova between 1821 and 1824...

Palermo: le opere di Antonio Ugo in mostra
🇮🇹Se l’arte della scultura vi affascina e desiderate addentrarvici a tutto tondo, vi propongo la mostra al momento in corso a Palermo dal titolo “Antonio Ugo Scultore. Opere dallo studio dell’Artista” allestita presso Villa Zito... 🇬🇧If the art of sculpture fascinates you and you want to fully explore it, I propose the exhibition currently underway in Palermo entitled "Antonio Ugo Scultore. Works from the Artist's studio" set up at Villa Zito...

24 maggio 1494: nasce il Pontormo
🇮🇹Jacopo Carucci, noto come il Pontormo, nacque il 24 maggio del 1494 a Pontorme, una frazione del comune di Empoli. Fu un artista moderno ante litteram e senza dubbio uno dei pittori più importanti e influenti del manierismo... 🇬🇧Jacopo Carucci, known as Pontormo, was born on May 24, 1494 in Pontorme, a fraction of the municipality of Empoli. He was an ante litteram modern artist and undoubtedly one of the most important and influential painters of Mannerism ...