Vai al contenuto

Mese: agosto 2020

La Fontana Pretoria: una fontana fiorentina a Palermo

🇮🇹Fonte stupendissima che non ha pari in Fiorenza la definì il Vasari. Come mai questa fontana fiorentina si trova a Palermo? La storia è lunga, sedetevi comodi che ve la racconto dal principio... 🇬🇧A most stupendous fountain that has no equal in Florence, as defined by Vasari. Why is this Florentine fountain in Palermo? The story is long, sit back and I'll tell you from the beginning...

In giro per Pietrasanta

Ogni tanto mi diletto anch'io nell'andare a passeggio per qualche città del nostro bel Paese. Oggi voglio portarvi assieme a me a Pietrasanta, fra le sue strade, le sue gallerie e i suoi laboratori artistici tanto apprezzati in tutto il mondo.

La Fontana della Palla di Cannone a Roma

Su Viale di Trinità dei Monti, davanti a Villa Medici, c'è una fontana assai particolare e poco nota: è la Fontana della Palla di Cannone. Conoscete la sua storia singolare?

24 agosto del 1540: muore il Parmigianino

🇮🇹Dipingeva "Tanto bene, che sembrava fusse nato con i pennelli in mano", scrisse del Parmigianino il Vasari... 🇬🇧He painted "So well, that he seemed to have been born with brushes in his hand", wrote Vasari about Parmigianino ...

Recensione libro: La Cupola del Brunelleschi di Ross King

Oggi torno a parlarvi di libri interessanti e scritti bene che non possono mancare nella vostra biblioteca personale. Vi propongo un saggio dedicato alla costruzione della cupola del Brunelleschi ma se pensate di apprestarvi a leggere qualcosa di noioso ed estremamente tecnico siete sulla strada sbagliata.

21 agosto 1892: muore Francesco Barzaghi

Il 21 agosto del 1892 si spense a Milano il raffinato scultore Francesco Barzaghi. Spese tutte l'esistenza alla ricerca del bello e ha lasciato a voi posteri opere meravigliose come il Mosè Salvato dalle Acque o la sua delicata Frine.