


22 maggio 1762: l’inaugurazione della Fontana di Trevi
🇮🇹Era una domenica quel 22 maggio del 1762 quando, sul calar della sera, fu inaugurata in grande stile la Fontana di Trevi da Papa Clemente XIII Rezzonico, dopo trent’anni di cantiere... 🇬🇧It was a Sunday that 22 May 1762 when, at nightfall, the Trevi Fountain was inaugurated in grand style by Pope Clement XIII Rezzonico, after thirty years of construction...

Salvator Mundi: ecco il documentario sul discusso dipinto attribuito a Leonardo
Il Savator Mundi è il dipinto più costoso che sia mai stato venduto all'asta. Attribuito a Leonardo da Vinci, fu battuto all'asta da Christie's nel 2017 per 450 milioni di dollari...

Quando Giuliano de’ Medici volle a casa sua il cartone della Battaglia di Cascina
🇮🇹Ci fu un momento in cui Giuliano de' Medici, duca di Nemours, volle che il cartone della Battaglia di Cascina fosse portato a casa sua. Fu l'inizio della fine... 🇬🇧There was a moment in which Giuliano de' Medici, Duke of Nemours, wanted the cartoon of the Battle of Cascina to be brought to his home. It was the beginning of the end...

Il Palio dei Micci di Querceta
🇮🇹Come ogni prima domenica di maggio, ieri è andato in scena il Palio dei Micci di Querceta che quest’anno è arrivato alla 66° edizione... 🇬🇧Like every first Sunday of May, yesterday the Palio dei Micci in Querceta took place and this year it reached its 66th edition...

La Scultura del Giorno: Giuditta di Santo Varni
🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è la Giuditta di Santo Varni, realizzata dall’artista ottocentesco genovese nel 18713... 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is the Judith of Santo Varni, created by the nineteenth-century Genoese artist in 18713...

La Scultura del giorno: la Venere Callipigia
🇮🇹La scultura del giorno di cui vi parlo oggi è la Venere Callipigia, una delle opere più belle custodite nel Museo Archeologico di Napoli... 🇬🇧The sculpture of the day I'm telling you about today is Venus Callipygia, one of the most beautiful works kept in the Archaeological Museum of Naples...

Incredibile scoperta: trovate grottesche del ‘500 a Palazzo Vecchio in un passaggio segreto
🇮🇹A Palazzo Vecchio, durante i lavori di recupero di una scala segreta ancora inutilizzata, sono state rinvenute grottesche cinquecentesche delle quali non si era a conoscenza... 🇬🇧In Palazzo Vecchio, during the recovery works of a still unused secret staircase, sixteenth-century grotesques were found of which no one was aware...

La Scultura del giorno: l’Angelo col Leone di Autieri Pomar
🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è il l'Angelo con il Leone, opera scolpita da Michele Auteri Pomar per il cenotafio di Giuseppe la Farina, ubicato nel primo chiostro della Basilica di Santa Croce a Firenze... 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is the Angel with the Lion, a work sculpted by Michele Auteri Pomar for the cenotaph of Giuseppe la Farina, located in the first cloister of the Basilica of Santa Croce in Florence...

6 aprile 1520: Raffaello muore a 37 anni
🇮🇹Roma, 6 aprile 1520: in quel Venerdì Santo Raffaello disse addio al mondo terreno entrando nell’immortalità di cui solo i grandi possono godere per i secoli a venire... 🇬🇧Rome, 6 April 1520: on that Good Friday Raphael said goodbye to the earthly world entering the immortality that only the great can enjoy for the centuries to come...