


La Fontana dello Sprone a Firenze
Fra Borgo San Jacopo e Via dello Sprone c'è una fontana assai singolare, considerata una delle più belle d'Oltrarno a ragion veduta: la Fontana dello Sprone realizzata dal Buontalenti.

Studio per un angelo del Giudizio Universale
Lo studio di un angelo della passione che affrescai nel Giudizio Universale.

29 maggio 1265: nasce Dante a Firenze
Pare sia stato un 29 maggio come oggi ma del 1265 quando Dante venne alla luce nella mia amata Firenze. Scrivo pare perché non è ancora stata stabilito con precisione il giorno in cui il sommo poeta vide la luce di questo mondo.

Il papa e il cardinale che volevano vedere i miei disegni
Il cardinal de' Medici à voluti veder tutti li vostri disegni, e sonnogli tanto piaciuti ...

La Fontana di Piazza della Rotonda
La Fontana di Piazza della Rotonda si trova al centro dell'omonima piazza, proprio davanti al Pantheon. Vi racconto la sua lunga storia qua

Veggio co’ be’ vostr’occhi un dolce lume
Veggio co' be' vostr'occhi un dolce lume che co' mie ciechi già veder non posso; porto co' vostri piedi un pondo addosso...

L’Ascensione: i dipinti più celebri
Oggi la Chiesa ricorda l'Ascensione di Cristo al Cielo. Un tema affrontato da molti pittori nei secoli passati. Per l'occasione voglio proporvi alcune delle opere più note dedicate all'evento

Le due versioni del Cristo Risorto: tutta la storia
Vi racconto tutta la storia e i retroscena delle due versioni del Cristo Risorto. Sedetevi comodi e ritornate indietro nei secoli con me, fino al momento della firma del contratto.

La fontana di Sala Grande dell’Ammannati e i consigli che diedi a Cosimo I
Il duca di Firenze Cosimo I de' Medici, per celebrare in grande la realizzazione del primo grande acquedotto fiorentino, volle commissionare all'Ammannati una fontana che entrasse nel cuore pulsante del potere dell'epoca: la Fontana di Sala Grande