


29 giugno: l’infiorata di San Pietro e Paolo
L'infiorata di San Pietro e Paolo è uno degli eventi più attesi a Roma e suscita sempre un grande stupore fra chi ha la possibilità di vederla.

28 giugno 1577: nasce Rubens
Era un 28 giugno ma del 1577 quando venne al mondo Peter Paul Rubens in Olanda. Diceva di sé senza badare alla modestia che il suo talento era tale che nessuna impresa, per quanto potesse essere vasta, non avrebbe mai superato il suo coraggio.

La guerra con gli scalpellini sfaticati
Gli scalpellini che avevo portato con me da Settignano se n'erano andati...

Aiutatemi a segnalare il profilo che mi hanno sottratto indebitamente
Segnalate il profilo che mi hanno rubato: qui vi spiego come

Giuliano de’ Medici, duca di Nemours
Spettò a me realizzare il sepolco monumentale per Giuliano de' Medici, nominato Duca di Nemour dal re di Francia Luigi XII

Non è la pace tua senza il mio pianto
...Così l'alma sincera serve e sopporta e, quando che sia poi, spera non quel che puoi: ché 'l premio del martir non è tra noi.

Hanno hackerato il mio profilo instagram @michelangelobuonarrotietornato
Ho il dispiacere di comunicarvi che il mio account di Instagram @michelangelobuonarrotietornato è stato hackerato e quindi non è più in mio possesso. Ho dovuto crearne uno nuovo ripartendo da zero

24 giugno: San Giovanni e i dipinti che lo raffigurano
🇮🇹Ecco a voi alcuni dei dipinti più celebri che ritraggono il patrono di Firenze: San Giovanni. 🇬🇧Here are some of the most famous paintings that portray the patron saint of Florence: San Giovanni.

San Giovanni Battista: la nuova mostra online degli Uffizi
In occasione delle celebrazioni dedicate a San Giovanni, patrono di Firenze (24 giugno) le Gallerie degli Uffizi propongono una nuova mostra virtuale.