Vai al contenuto

Il Sacrificio di Isacco: un disegno per due papi

🇮🇹Il disegno che vi propongo oggi raffigura il Sacrificio di Isacco ed è uno dei tesori di Casa Buonarroti. La sua storia è collegata alla sepoltura di due papi quando ancora uno dei due era ancora in vita... 🇬🇧The drawing that I propose to you today depicts the Sacrifice of Isaac and is one of the treasures of Casa Buonarroti. Its story is connected to the burial of two popes when one of the two was still alive...

La Scultura del giorno: Gesù Bambino addormentato di Parodi

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Gesù Bambino addormentato scolpito da Filippo Parodi, allievo del Bernini e uno dei principali esponenti del barocco genovese... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the sleeping Child Jesus sculpted by Filippo Parodi, a pupil of Bernini and one of the main exponents of the Genoese Baroque...

La Testa Ideale del British Museum: no, non è Vittoria Colonna

🇮🇹Quella che vi propongo oggi è una delle teste ideali più note che disegnai. Spesso viene detto si tratti del ritratto della mia cara amica Vittoria Colonna ma non può essere lei per una ragione ben precisa... 🇬🇧What I am proposing to you today is one of the best-known ideal heads that I drew. It is often said that it is the portrait of my dear friend Vittoria Colonna but it cannot be her for a very specific reason...

Giornata Mondiale degli Oceani: vi racconto il grande mappamondo di Ignazio Danti

🇮🇹Oggi 8 giugno si celebra la Giornata Internazionale degli Oceani e per ricordare assieme a voi l'importanza che hanno per tutte le forme di vita sulla terra, voglio raccontarvi la storia del grande mappamondo che troneggia al centro della Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio, realizzato dal cartografo Ignazio Danti... 🇬🇧Today 8 June we celebrate the International Oceans Day and to remind you of the importance they have for all life forms on earth, I want to tell you the story of the large globe that dominates the center of the Hall of Geographical Maps of the Palazzo Vecchio, created by the cartographer Ignazio Danti...

Da Orsanmichele al Bargello: incontri gratuiti sull’arte e il restauro

🇮🇹In concomitanza con la mostra “Ghiberti Verrocchio Giambologna. Ospiti illustri da Orsanmichele”, i Musei del Bargello propongono un ciclo di quattro incontri organizzati in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure... 🇬🇧In conjunction with the exhibition "Ghiberti Verrocchio Giambologna. Illustrious guests from Orsanmichele”, the Bargello Museums offer a cycle of four meetings organized in collaboration with the Opificio delle Pietre Dure...

La Scultura del giorno: La Sibilla Libica di William Wetmore Story

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Sibilla Libica scolpita dall’artista statunitense William Wetmore Story. Si tratta di un’opera poco nota esposta... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Libyan Sibyl sculpted by the American artist William Wetmore Story. It is a little-known work exhibited...

La scultura del giorno ›

La Scultura del giorno: La Sibilla Libica di William Wetmore Story

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Sibilla Libica scolpita dall’artista statunitense William Wetmore Story. Si tratta di un’opera poco nota esposta... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Libyan Sibyl sculpted by the American artist William Wetmore Story. It is a little-known work exhibited...

La Scultura del giorno: la Penelope addormentata di Jules Cavalier

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Penelope Addormentata realizzata Pierre Jules Cavalier nel 1849, lo scultore francese nato a Parigi nell'agosto del 1814... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Sleeping Penelope made by Pierre Jules Cavalier in 1849, the French sculptor born in Paris in August 1814...

La Scultura del giorno: Ganimede stante con l’aquila di Giove di Pacetti

🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è il Ganimede stante con l'aquila di Giove, opera scolpita da Camillo Pacetti, oggi appartenente al Seminario Vescovile di Cremona... 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is Ganymede standing with the eagle of Jupiter, a work sculpted by Camillo Pacetti, now belonging to the Episcopal Seminary of Cremona...

La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas

🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è Susanna, scolpita dall’artista tedesco Reinhold Begas nel 1873. Un'opera che ebbe un’esistenza travagliata, complessa e poco rassicurante ma che vale la pena conoscere nel dettaglio... 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is Susanna, sculpted by the German artist Reinhold Begas in 1873. A work that had a troubled, complex and not very reassuring existence but which is worth knowing in detail...

David ›

Ma anche i magneti con il sedere del David hanno un alto valore identitario?

🇮🇹Il magnete con sedere del David o il set di gomme con la faccia e le chiappe della scultura, la borraccia con il David sopra e ammennicoli vari rispettano “l’alto valore simbolico e identitario” del David? 🇬🇧Does the magnet with David's butt or the set of tires with the face and buttocks of the sculpture, the water bottle with David on it and various trinkets respect the "high symbolic and identity value" of David?

Il David e il licenziamento dell’insegnante: l’intervento di Friends of Florence

🇮🇹A distanza di una settimana dallo scandaloso licenziamento dell’insegnante Carrasquilla in Florida solo perché ha parlato di arte rinascimentale in classe mostrando mirabili foto del David e di altre opere di quel periodo, Simonetta Brandolini d’Adda si esprime sulla questione... 🇬🇧A week after the scandalous dismissal of the teacher Carrasquilla in Florida just because she talked about Renaissance art in class showing wonderful photos of David and other works of that period, Simonetta Brandolini d' Adda expresses herself on the matter...

Galleria dell’Accademia: ingressi gratis e aperture straordinarie. Tutte le date

🇮🇹La Galleria dell’Accademia di Firenze apre le porte gratuitamente ai visitatori e prossimamente prevede di effettuare aperture straordinarie: vediamo assieme tutte le date... 🇬🇧The Galleria dell'Accademia in Florence opens its doors free of charge to visitors and soon plans to make extraordinary openings: let's see all the dates together...

Le sculture di David a Firenze tra storia e simbolo: il nuovo documentario

🇮🇹"Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo" è il nuovo documentario corale che ha per protagonista una delle figure simbolo della città di Firenze: il David per l'appunto... 🇬🇧 "David's sculptures in Florence between history and symbol" is the new choral documentary featuring one of the symbolic figures of the city of Florence: David precisely...

Musei e Mostre ›

Lucrina Fetti: la pittrice alla corte di Mantova in mostra ai Musei Capitolini

🇮🇹A partire dall’8 giugno 2023 i Musei Capitolini accoglieranno nella pinacoteca un prezioso dipinto dell’artista Lucrina Fetti, realizzato nel 1622 alla corte di Mantova... 🇬🇧Starting from 8 June 2023, the Capitoline Museums will host a precious painting by the artist Lucrina Fetti, created in 1622 at the court of Mantua, in the art gallery...

Natale Albissetti scultore: la nuova mostra al Museo Vincenzo Vela a Ligornetto

🇮🇹Il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto inaugura domenica 4 giugno una nuova mostra monografica dedicata allo scultore Natale Albisetti, vissuto a cavallo dell’Ottocento e del Novecento... 🇬🇧The Vincenzo Vela Museum in Ligornetto opens a new monographic exhibition on Sunday 4 June dedicated to the sculptor Natale Albisetti, who lived at the turn of the 19th and 20th centuries...

Alessandro Magno e l’Oriente: inaugurata la mostra al Mann

🇮🇹Ieri è stata inaugurata la mostra "Alessandro Magno e l'Oriente" al Museo Archeologico Nazionale di Napoli che propone ai visitatori oltre 170 opere provenienti da tutto il mondo, messe in dialogo con i capolavori del Mann... 🇬🇧Yesterday the exhibition "Alexander the Great and the Orient" was inaugurated at the National Archaeological Museum of Naples which offers visitors over 170 works from all over the world, placed in dialogue with Mann's masterpieces...

Cinque conferenze per Luca Giordano

🇮🇹“L’intelligenza dell’arte di Giordano” è il ciclo di cinque appuntamenti gratuiti previsti dal 30 maggio al 1° settembre a Palazzo Medici Riccardi per approfondire la figura di Luca Giordano... 🇬🇧 "The intelligence of Giordano's art" is the cycle of five free appointments scheduled from 30 May to 1 September at Palazzo Medici Riccardi to deepen the figure of Luca Giordano...

Cappella Sistina ›

L’Ariosto che mi vedeva come un Angel divino

🇮🇹Ludovico Ariosto ai miei tempi era celebrato come il più grande poeta contemporaneo e sicuramente ebbi modo di incontrarlo una o più volte di persona... 🇬🇧Ludovico Ariosto in my day was celebrated as the greatest contemporary poet and I certainly had the opportunity to meet him one or more times in person...

I Medaglioni dipinti a secco e il loro significato

🇮🇹Sapete che i medaglioni bronzei presenti nella volta della Sistina li dipinsi a secco? Ebbene sì... 🇬🇧Do you know that I painted dry the bronze medallions in the vault of the Sistine Chapel? Well yes...

Il restauro della Sistina: ecco il documentario della Nippon Television

🇮🇹Quello che vi propongo oggi è il documentario del restauro eseguito dall'equipe diretta da Gianluigi Colalucci dei miei affreschi nella Cappella Sistina, girato dalla Nippon Television... 🇬🇧What I offer you today is the documentary of the restoration carried out by the team directed by Gianluigi Colalucci of my frescoes in the Sistine Chapel, filmed by Nippon Television...

Principi e re bramavano cose di mano mia

🇮🇹Fin dai primi anni in cui iniziai a realizzare opere su commissione, fui letteralmente inondato da richieste di lavoro e c'era chi si sarebbe accontentato di qualsiasi cosa di mano mia... 🇬🇧Since the first years in which I started creating commissioned works, I was literally inundated with job requests and there were those who would have been satisfied with anything from my hand...

libri ›

Diamanti, rubini e smeraldi: il significato dei gioielli in un libro

I gioielli, le pietre, perle, diamanti e altri preziosi non sono mai casuali nei dipinti. Hanno sempre un significato simbolico ben determinato ed è arduo riuscire a comprendere la simbologia di un'opera se non si ha la più pallida idea di cosa vogliano significare tutti quei manufatti di alta gioielleria...

Antonio Canova, la vita e l’opera: il libro

Se siete alla ricerca di una buona biografia aggiornata, ricca di spunti di studio e che vi racconti non solo la vita di Antonio Canova ma anche le sue opere, vi consiglio il volume Antonio Canova. La vita e l'opera...

disegni Michelangelo ›

Uno dei protagonisti della Battaglia di Cascina

🇮🇹Vi porto indietro nel tempo fino al momento in cui stavo studiando le varie pose dei soldati che stavano per cimentarsi in quella che poi venne chiamata Battaglia di Cascina... 🇬🇧I take you back in time to the moment when I was studying the various poses of the soldiers who were about to engage in what was later called the Battle of Cascina...

Antonio Mini, il mio caro allievo e servitore morto dal dispiacere

🇮🇹Antonio Mini: se chiudo gli occhi ancora mi par di rivedere il suo volto gioioso. Fu per me bravo collaboratore, un fedele servitore e con il passare degli anni anche un caro amico ma ebbe una sorte avversa, tragica direi... 🇬🇧Antonio Mini: if I close my eyes I still seem to see his joyful face again. He was a good collaborator for me, a faithful servant and over the years also a dear friend but he had an adverse fate, a tragic one I would say...

Fui un disegnatore tremendamente efficace

🇮🇹Fui un disegnatore tremendamente efficace ma non fu solo talento il mio: solo con quello sarei andato poco lontano... 🇬🇧I was a tremendously effective draftsman but my talent wasn't just mine: only with that I would have gone a little far...

La necessità di delegare

🇮🇹Mentre accumulavo sulle gambe e sul groppone anni e acciacchi, mi venivano affidati sempre più incarichi. A taluni committenti non potevo negare la mia collaborazione e dovetti imparare a delegare... 🇬🇧While I accumulated years and ailments on my legs and back, I was entrusted with more and more tasks. I could not deny my collaboration to some clients and I had to learn to delegate...

english ›

La Testa Ideale del British Museum: no, non è Vittoria Colonna

🇮🇹Quella che vi propongo oggi è una delle teste ideali più note che disegnai. Spesso viene detto si tratti del ritratto della mia cara amica Vittoria Colonna ma non può essere lei per una ragione ben precisa... 🇬🇧What I am proposing to you today is one of the best-known ideal heads that I drew. It is often said that it is the portrait of my dear friend Vittoria Colonna but it cannot be her for a very specific reason...

Giornata Mondiale degli Oceani: vi racconto il grande mappamondo di Ignazio Danti

🇮🇹Oggi 8 giugno si celebra la Giornata Internazionale degli Oceani e per ricordare assieme a voi l'importanza che hanno per tutte le forme di vita sulla terra, voglio raccontarvi la storia del grande mappamondo che troneggia al centro della Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio, realizzato dal cartografo Ignazio Danti... 🇬🇧Today 8 June we celebrate the International Oceans Day and to remind you of the importance they have for all life forms on earth, I want to tell you the story of the large globe that dominates the center of the Hall of Geographical Maps of the Palazzo Vecchio, created by the cartographer Ignazio Danti...

Da Orsanmichele al Bargello: incontri gratuiti sull’arte e il restauro

🇮🇹In concomitanza con la mostra “Ghiberti Verrocchio Giambologna. Ospiti illustri da Orsanmichele”, i Musei del Bargello propongono un ciclo di quattro incontri organizzati in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure... 🇬🇧In conjunction with the exhibition "Ghiberti Verrocchio Giambologna. Illustrious guests from Orsanmichele”, the Bargello Museums offer a cycle of four meetings organized in collaboration with the Opificio delle Pietre Dure...

La Scultura del giorno: La Sibilla Libica di William Wetmore Story

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Sibilla Libica scolpita dall’artista statunitense William Wetmore Story. Si tratta di un’opera poco nota esposta... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Libyan Sibyl sculpted by the American artist William Wetmore Story. It is a little-known work exhibited...

video Michelangelo Buonarroti ›

Cose da fare, vedere e acquistare ›

Lo straordinario pavimento del Duomo di Siena: a breve la scopertura

Presto tornerà ad essere visibile al pubblico lo straordinario pavimento del Duomo di Siena, frutto di un lavoro durato cinquecento anni... 🇬🇧Soon the extraordinary floor of the Cathedral of Siena will be visible to the public again, the result of a work that lasted five hundred years...

Natale Albissetti scultore: la nuova mostra al Museo Vincenzo Vela a Ligornetto

🇮🇹Il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto inaugura domenica 4 giugno una nuova mostra monografica dedicata allo scultore Natale Albisetti, vissuto a cavallo dell’Ottocento e del Novecento... 🇬🇧The Vincenzo Vela Museum in Ligornetto opens a new monographic exhibition on Sunday 4 June dedicated to the sculptor Natale Albisetti, who lived at the turn of the 19th and 20th centuries...

Alessandro Magno e l’Oriente: inaugurata la mostra al Mann

🇮🇹Ieri è stata inaugurata la mostra "Alessandro Magno e l'Oriente" al Museo Archeologico Nazionale di Napoli che propone ai visitatori oltre 170 opere provenienti da tutto il mondo, messe in dialogo con i capolavori del Mann... 🇬🇧Yesterday the exhibition "Alexander the Great and the Orient" was inaugurated at the National Archaeological Museum of Naples which offers visitors over 170 works from all over the world, placed in dialogue with Mann's masterpieces...

Sembra vivo! Le sculture iperrealiste a Roma

🇮🇹Dal 26 maggio 2023 Palazzo Bonaparte a Roma proporrà per la prima volta in Italia una mostra dedicata alla scultura iperrealista... 🇬🇧From 26 May 2023 Palazzo Bonaparte in Rome will propose for the first time in Italy an exhibition dedicated to hyper-realistic sculpture...

poesie ›

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri....

Ognor che l’idol mio si rappresenta

🇮🇹Torno alle radici, a proporvi i miei antichi versi. Antichi perché scritti in tempi tempi remoti ma non per i concetti proposti... 🇬🇧I go back to the roots, to offer you my ancient verses. Ancient because they were written in ancient times but not for the proposed concepts...

La Scultura del giorno: la Bella Addormentata di Hellborn

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Bella Addormentata dello scultore tedesco Louis Sussmann-Hellborn... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Sleeping Beauty by the German sculptor Louis Sussmann-Hellborn...

La Scultura del giorno: il Disinganno di Queirolo

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Disinganno: il massimo capolavoro di Francesco Queirolo che si trova all’interno della Cappella Sansevero, a Napoli... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Disillusionment: the greatest masterpiece by Francesco Queirolo which is located inside the Sansevero Chapel, in Naples...

La Scultura del giorno: la Vestale Velata di Monti

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Vestale Velata scolpita da Raffaele Monti nel 1847... 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Veiled Vestal Virgin sculpted by Raffaele Monti in 1847...

La Scultura del giorno: la Pudicizia di Corradini

🇮🇹La scultura che vi propongo oggi è la Pudicizia di Antonio Corradini, nota anche come la Verità Velata, scolpita dall’artista per la Cappella di Sansevero nel 1752... 🇬🇧The sculpture that I propose to you today is the Modesty by Antonio Corradini, also known as the Veiled Truth, sculpted by the artist for the Sansevero Chapel in 1752...

La Scultura del Giorno: Giuditta di Santo Varni

🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è la Giuditta di Santo Varni, realizzata dall’artista ottocentesco genovese nel 18713... 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is the Judith of Santo Varni, created by the nineteenth-century Genoese artist in 18713...