

La vita del mie amor non è ‘l cor mio
Voglio iniziare questa giornata piena di sole con alcuni versi appassionati scritti qualche anno fa. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti […]

Qualche volta i sogni si avverano, con video
Provate a immaginavi cosa significhi entrare in un museo che propone riproduzioni di opere d’arte e scoprire all’improvviso che avete […]

Poiché molti dicono sia rimbambito, non ho voluto deluderli
Oggi rileggendo un po’ di lettere assai datate, m’è tornata fra le mani questa qua che scrissi al mio caro […]

Il tour virtuale dei Musei Capitolini
Da un po’ di tempo a questa parte, sul sito ufficiale dei Musei Capitolini, è possibile avventurarsi per interessante tour […]

VIDEO: all’interno della Cappella Sistina per il 500 ° anniversario della Volta
Navigando in rete ho trovato questo interessante video che voglio proporvi. E’ stato girato da una tropue della CNN in […]

Appresso l’alma
Voglio iniziare questa nuova giornata riproponendovi versi antichi scritti anni or sono ma pur sempre attuali. Il sempre vostro Michelangelo […]

Le cinque porte della Basilica di San Pietro
Sta per piovere e il cielo plumbeo non invita certo a fare una bella passeggiata. Così mi siedo davanti al […]

La Maternità dolorosa, con video
Le mie Madonne, come potete constatare personalmente, hanno sempre un’aria malinconica, dolorosa e mai guardano il Figlio a eccezion fatta […]

Michelangelo Infinito: in gara per il Nastro d’Argento
Sono lieto di comunicarvi che il docu-film Michelangelo Infinito per la regia di Emanuele Imbucci è stato ammesso alla selezione […]

Arriva Leonardo al cinema: il trailer
Fra me e Leonardo da Vinci non è mai scorso buon sangue…difficile che due personalità tanto forti e diverse vadano […]

Io, papa Carafa e il Cristo vivo in Croce
Oggi voglio raccontarvi qualcosa di nuovo che forse ancora non conoscete… dico forse perché lo so bene di avere molti […]

Da quanti lacci ancor
Questa mattina voglio augurarvi un buon inizio di giornata con qualche mio verso antico, malinconico come sempre. L’allegrezza non è […]

Chi non ne vive non è nato ancora
Perché pur d’ora in ora mi lusingala memoria degli occhi e la speranza,per cui non sol son vivo, ma beato;la […]

Il contratto per le sculture dell’altare Piccolomini
Il primo giorno di giugno del 1501, il cardinale Francesco Todeschini Piccolomini m’affidò la realizzazione di quindici sculture di modeste […]

La rendita a vita che mi concesse Paolo III
Papa Paolo III Farnese, con un motu proprio risalente al primo di settembre del 1535, di fatto stabilì che per […]

Chiunque nasce a morte arriva
Chiunche nasce a morte arrivanel fuggir del tempo; e ‘l soleniuna cosa lascia viva. Manca il dolce e quel che dolee […]
libri ›


Michelangelus Bonarotus Florentinus Faciebat: ecco dove acquistarlo
Oggi è il giorno X: esce il mio libro MICHELANGELUS BONAROTUS FLORENTINUS FACIEBAT. Fra le pagine di questo volume vi […]

Libro senza spese di spedizione? Prenotatelo qua fin da adesso
Come vi ho raccontato, il nuovo libro MICHELANGELUS BONAROTUS FLORENTINUS FACIEBAT sarà disponibile da venerdì 7 settembre. Avete però la […]

Libro: i miei disegni della Taschen
Se volete conoscere meglio i miei disegni e volete acquistare un libro che vi mostri i più noti a una […]

Libro: Rinascimento a Roma
Oggi torno a parlarvi di libri belli…belli da sfogliare e ricchi di contenuti da conoscere: RINASCIMENTO A ROMA di Sergio […]
video Michelangelo Buonarroti ›


La Maternità dolorosa, con video
Le mie Madonne, come potete constatare personalmente, hanno sempre un’aria malinconica, dolorosa e mai guardano il Figlio a eccezion fatta […]

Michelangelo Infinito: in gara per il Nastro d’Argento
Sono lieto di comunicarvi che il docu-film Michelangelo Infinito per la regia di Emanuele Imbucci è stato ammesso alla selezione […]

Video: Paolucci racconta il David
Il David, secondo il Vasari è la “scultura che ha tolto il grido a tutte le statue moderne e antiche […]

Nuova illuminazione per la Basilica di San Pietro
Da ieri, 25 gennaio 2019, la Basilica di San Pietro si mostra sotto un’altra luce. L’illuminazione degli interni sono stare […]
Cappella Sistina ›


VIDEO: all’interno della Cappella Sistina per il 500 ° anniversario della Volta
Navigando in rete ho trovato questo interessante video che voglio proporvi. E’ stato girato da una tropue della CNN in […]

La rendita a vita che mi concesse Paolo III
Papa Paolo III Farnese, con un motu proprio risalente al primo di settembre del 1535, di fatto stabilì che per […]

Ci lascia Bruno Baratti, uno dei quattro restauratori della Cappella Sistina
Mi duole annunciarvi che il restauratore Bruno Baratti è passato a miglior vita. Nostro Singore ha deciso di chiamarlo a […]

La caduta dai ponteggi
Mi sono preparato il caffé, mi son seduto su questa seggiola pure traballante e mi son domandato fra me e […]
David ›


Quando e come iniziai a metter mano al David
Il contratto che firmai per la realizzazione del David risale al 16 agosto del 1501, il giorno dopo l’Assunzione della […]

Il calco originale del David a Londra: tutto quello che avreste sempre voluto sapere
Com’è finito il calco originale del David al Victoria & Albert Museum di Londra? Se avete un po’ di pazienza […]

Il David non è circonciso, perchè?
Il David ogni anno viene visto da migliaia di persone. A esclusione del lunedì, quando abitualmente la Galleria dell’Accademia rimane […]

La collocazione pensata per il David
Sapete dove doveva essere posizionato in un primo momento il David? Sullo sprone della tribuna destra del Duomo di Santa […]
disegni Michelangelo ›


Il ritratto che feci a Tommaso de’ Cavalieri (andato perduto)
Al mio amato Tommaso regalai stupendi disegni ma questo forse già lo sapete. Un bel giorno però mi venne in […]

L’uomo che risorge del Giudizio
Il disegno che vedete a seguire è lo studio per un uomo che risorge. Per la precisione è il risorgente […]

L’uomo che scava
Conoscete qusto disegno? Forse no perchè non gode della popolarità che hanno molti altri lavori miei. E’ lo studio di […]

La testa di Lazzaro
Il disegno che vedete a seguire ha avuto diverse plausibili letture ma forse, chi si è avvicinato di più a […]
Musei e Mostre ›


Verrocchio, il maestro di Leonardo
In occasione del 500° anno dalla morte di Leonardo da Vinci, saranno numerosi gli eventi che avranno luogo soprattutto in […]

Michelangelo-Bill Viola: anteprima video
Fra pochissimi giorni, il 26 gennaio 2018, verrà inaugurata a Londra la mostra che coinvolgerà opere mie affiancate dalle installazioni […]

Il Corridoio Vasariano: probabile riapertura nel 2020
Il Corridoio Vasariano è stato chiuso nel novembre del 2016 per effettuare una serie di lavori di adeguamento impiantistico e […]

L’Adolescente: storia, passaggi e considerazioni sull’attribuzione
L’Adolescente è uno delle opere di maggior pregio che possiede l’Hermitage Museum di San Pietroburgo, in Russia. La testa nascosta […]
poesie ›


Appresso l’alma
Voglio iniziare questa nuova giornata riproponendovi versi antichi scritti anni or sono ma pur sempre attuali. Il sempre vostro Michelangelo […]

Da quanti lacci ancor
Questa mattina voglio augurarvi un buon inizio di giornata con qualche mio verso antico, malinconico come sempre. L’allegrezza non è […]

Chi non ne vive non è nato ancora
Perché pur d’ora in ora mi lusingala memoria degli occhi e la speranza,per cui non sol son vivo, ma beato;la […]

Chiunque nasce a morte arriva
Chiunche nasce a morte arrivanel fuggir del tempo; e ‘l soleniuna cosa lascia viva. Manca il dolce e quel che dolee […]
restauro ›


Il restauro dei Due Lottatori
I DUE LOTTATORI sono un bozzetto in terracotta appartenente alle collezioni di Casa Buonarroti. Questo piccolo lavoro per molto tempo […]

Piazzale Michelangelo: al via il restauro delle rampe
A maggio inizieranno i lavori di restauro che coinvolgeranno il complesso delle Rampe e delle Vasche che uniscono Porta San […]

Terminato il restauro della tomba mia
Ebbene sì: ieri, sul far della sera, è stato presentato al pubblico la tomba mia appena terminata di restaurare. Il […]

Finita la prima fase del restauro della tomba mia
Si è conclusa la prima fase del progtto In The Name of Michelangelo. Se sabato 24 marzo vi troverete a […]
Un anno d’arte con i migliori 10 post
31 dicembre 2018: ormai l’anno in corso è giunto agli sgoccioli e vogli ricordare assieme a voi i post che […]
L’illusione di poter dar vita all’opere mie
E poi, alla fine dei miei giorni ebbi una sorta di pentimento… per tutta l’esistenza avevo cercato d’imitare Dio nel […]
Colui c’a me mi tolse e non mi volse
Oltre qui fu, dove ‘l mie amor mi tolse,suo mercè, il core e vie più là la vita;qui co’ begli […]
Buon Natale a…
Voglio augurare a tutti quelli che mi seguono ma anche a quelli che passano per caso di qua, un sereno […]
A tutti auguro un buon 2019
A tutti i miei affezionati lettori ma anche a quelli che arrivano qua per caso voglio augurare un anno nuovo […]
Michelangelo-Bill Viola: anteprima video
Fra pochissimi giorni, il 26 gennaio 2018, verrà inaugurata a Londra la mostra che coinvolgerà opere mie affiancate dalle installazioni […]
L’importanza dell’Elettrice Palatina
Ad Anna Maria Luisa de’ Medici, nota alle cronache con nome di Elettrice Palatina, tutti noi dobbiamo molto. Se Firenze […]
Un video-viaggio nella Sistina
Paolucci si sa, almeno per me, è una di quelle persone che ascolterei per ore e ore. Guardando qua e […]
Alla scoperta delle opere di Fillion
Capita poi un giorno qualsiasi di andare nel laboratorio artistico di Masimo Galleni e di trovarci un nuovo scultore: Emmanuel […]