Video: Paolucci racconta la Pietà Vaticana
Se volete vedere qualcosa di bello ed emozionante, questo video fa al caso vostro. Lo storico dell’arte Paolucci vi porta alla scoperta della Pietà Vaticana con tutta la sua conoscenza e delicatezza nello spiegare questa opera mia giovanile che ancora continua a stupire e meravigliare a distanza di secoli della sua realizzazione.
Sedetevi e guardatevelo dall’inizio alla fine. Avete la possibilità di vedere da vicino, seppur in modo virtuale, uno dei più grandi capolavori scultorei di tutti i tempi. Buona visione. Il vostro Michelangelo Buonarroti che vi lascia con il video e una foto realizzata da Christian Maidana.
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Scultore, pittore, architetto e pure raffinato poeta. Chi sono? Michelangelo Buonarroti. Se volete contattarmi per informazioni, collaborazioni o altro, dovrete passare attraverso il mio alter ego che da qualche anno mi offre l'opportunità di parlare ancora. Scrivete una mail a antoniettabandelloni@gmail.com e vi risponderà in vece mia. Vedi tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
Statistiche del Blog
- 692,954 visite
Questo sono io
Articoli Recenti
- Ezechias
- Io, Raffaello e quel disegno alla Farnesina
- Il Natale di Roma: fine settimana ricco di eventi
- Il Mosè e la Grande Guerra
- I Musei Vaticani in notturna
- A palazzo Vecchio tornano tutti gli arazzi di Cosimo I
- Arte in tavola con le tazze luxury
- L’autoritratto irato
- Firenze in festa per i 1.000 anni di San Miniato al Monte
- L’amor il pensier della morte scaccia
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
non ci sono parole per descrivere tanta meraviglia, compresa la citazione del canto del paradiso dantesco…quanta bellezza possiamo attingere dal passato, un passato che quasi non meritiamo e a cui ci dovremmo inchinare ogni giorno e mostrare grande umiltà per nostra incapacità di proseguir siffatta magnificenza.
Mi piaceLiked by 1 persona