Vai al contenuto

Mese: settembre 2021

La Porta del Paradiso del Ghiberti

La Porta del Paradiso è la porta Nord del Battistero di San Giovanni di Firenze o meglio lo era fino a quando non si decise di sostituire l'originale fortemente danneggiata durante l'alluvione del 1966 con una copia.

25 settembre 1595: a Ponte Vecchio arrivano gli orafi

🇮🇹Ponte Vecchio è noto e apprezzato in tutto il mondo per il suo inconfondibile aspetto con gli edifici costruiti sopra le tre arcate ma anche perché proprio lì sopra, da secoli, sono presenti le più prestigiose e antiche botteghe orafe della città. 🇬🇧Ponte Vecchio is known and appreciated all over the world for its unmistakable appearance with the buildings built over the three arches but also because right above it, for centuries, there are the most prestigious and ancient goldsmith shops in the city.

Il Perseo del Cellini

Da secoli il Perseo del Cellini se ne sta lì davanti alla Loggia dei Lanzi mostrando nella mano sinistra la testa appena mozzata di Medusa e nell'altra la spada sguainata. Con i piedi sopra il suo corpo oramai esanime, mostra a tutti come ha vinto grazie allo scudo che gli donò Atena, l'unica mortale delle tre Gorgoni.

Ecco cosa risposi al Re di Francia

Non mi sarebbe dispiaciuto lavorare anche per il Re di Francia Francesco I ma il tempo non mi bastava nemmeno per portare a termine i lavori che avevo già in carico.

Soffrivo di calcoli renali

I calcoli renali per anni mi hanno tormentato. Ai miei tempi si chiamava il male della renella ma sempre di calcoli si trattava. Ci furono un paio di momenti particolarmente difficili durante i quali non potetti fare a meno di fermarmi e interrompere momentaneamente i lavori agli affreschi della Cappella Paolina.