Vai al contenuto

Mese: febbraio 2016

La pozzolana negli intonaci dei miei affreschi

Chissà se mai vi siete domandati che tipo di intonaco adoperassi per realizzare gli affreschi. Solitamente l’intonaco più classico si realizza miscelando una parte di calce con tre di sabbia […]

Vecchi e nuovi cavatori

Certo che il lavoro  in cava è cambiato proprio tanto nell’arco di cinquecento anni, o meglio, in meno di cento anni. Fino a metà del Novecento, soprattutto nelle cave più […]

Barbarians

Ebbene si! Quest’anno, anche se in maniera indiretta, ho partecipato al Carnevale di Viareggio. Fabrizio Galli, uno dei carristi più conosciuti, ha riproposto il mio David in una versione a […]

La mia prima volta a Roma

Il 25 giugno del 1496 arrivai per la prima volta a Roma. Il cardinale Riario volle a tutti i costi conoscermi dopo che l’antiquario Baldassare gli propose l’acquisto di un […]