


Le esagerazioni esasperate di qualche scienziato avventato
Mi garba proprio leggere tutti i libri che riguardano me e i miei lavori. A volte riesco a trovare dei dettagli sulle opere che nemmeno io sapevo di aver realizzato. […]

La Caduta di Fetonte
La Caduta di Fetonte è uno dei disegni che realizzai per il mio amato Tommaso de’ Cavalieri. Per lui creavo disegni pregevoli affinché li copiasse per imparare a destreggiarsi con carboncino e sanguigna.

La lungimiranza di Raffaele Riario
🇮🇹Se Raffaele Riario non avesse avuto uno smisurato senso artistico e una passione ardente per l'arte, probabilmente adesso non sarei qui a raccontarvi le mie vicissitudini... 🇬🇧If Raffaele Riario hadn't had an inordinate artistic sense and a burning passion for art, I probably wouldn't be here now to tell you about my vicissitudes...

Gli sguardi che tu strazi a me tutti li togli
Gli sguardi che tu strazi a me tutti gli togli...

Affreschi distrutti
Era l’estate del 1536 quando iniziai a metter mano concretamente agli affreschi del Giudizio Universale. Fu proprio la lunetta che vedete qua sotto la prima a essere dipinta. Iniziai dall’alto […]

La maschera e la Notte
La Notte completamente nuda, con una pelle che sembra riflettere la luce lunare è la prima opera su cui si posa lo sguardo appena si varca la soglia della Sagrestia Nuova del San Lorenzo.

Lo Schiavo Morente
Lo Schiavo Morente è forse una delle figure più sensuali alle quali ho dato vita. Vero, non è finita, ma chi si trova dinnanzi a quell’opera non può non avere […]

Se l’immortal desio
Se l’immortal desio, c’alza e corregge gli altrui pensier, traessi e’ mie di fore, forse c’ancor nella casa d’Amore farie pietoso chi spietato regge. Ma perché l’alma per divina legge […]

La scala della laurenziana e il mio riserbo
Quando me ne andai da Firenze lasciai dietro alle spalle parecchi lavori a metà. Il progetto della Biblioteca Medicea Laurenziana era ancora in alto mare e non avevo dato disposizioni […]