Vai al contenuto

Mese: ottobre 2022

Alfonso d’Este che per me cambiò il mercato dell’arte

🇮🇹Alfonso d’Este che me cambiò il mercato dell’arte. Proprio così. Il duca di Ferrara, per pagarmi un'opera, stravolse il modo di intendere il mercato dell’arte che c'era stato fino al momento. Sedetevi comodi che vi racconto anche questa storia parecchio interessante. 🇬🇧Alfonso d’Este who changed the art market for me. That's right. The Duke of Ferrara, to pay me for a work, upset the way of understanding the art market that had existed up to the moment. Sit back and I will also tell you this very interesting story.

Nessun disegno mio a punta d’argento

🇮🇹In tutta la mia produzione grafica non c'è un solo disegno a punta d'argento, nemmeno in quella giovanile. Vi siete mai chiesti il perché? 🇬🇧In all my graphic production there is not a single silver-tipped design, not even in the youth one. Have you ever wondered why?

Il mosaico a partire dal Rinascimento in poi

🇮🇹Il Vasari considera il mosaico una "pittura eterna" mettendo in luce la durata nel corso del tempo, l'inalterabilità dei colori e la resistenza alle intemperie... 🇬🇧Vasari considered the mosaic an "eternal painting" and highlighted its long duration over time, the inalterability of the colors and the resistance to bad weather...

Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio: riapre restaurata

🇮🇹Dopo un anno di restauri, riapre al pubblico la Sala della Guardaroba di Palazzo Vecchio, nota come la Sala delle Carte Geografiche. 🇮🇹After a year of restorations, the Hall of the Wardrobe of Palazzo Vecchio, known as the Hall of Geographic Maps, reopens to the public.

Il fascino della pittura su pietra a Galleria Borghese

🇮🇹Sebastiano del Piombo, sconvolto dal Sacco di Roma, cominciò a pensare di dipingere le sue opere su supporti più resistenti nel tentativo di rendere quei capolavori meno vulnerabili: venne riportata in auge così la pittura su pietra, nominata anche da Plinio. 🇬🇧Sebastiano del Piombo, shocked by the Sack of Rome, began to think of painting his works on more resistant supports in an attempt to make those masterpieces less vulnerable: thus, painting on stone, also mentioned by Pliny, was revived.

25 ottobre 1815: tornano in Italia le opere rubate da Napoleone, ma non tutte

🇮🇹Il 25 ottobre 1815 da Parigi partì un enorme convoglio formato da 41 carri trainati da 200 cavalli. Su quei carri erano state caricate 249 opere che le truppe di Napoleone avevano sottratto all'Italia. 🇬🇧On 25 October 1815 an enormous convoy made up of 41 wagons pulled by 200 horses left Paris. On those wagons 249 works had been loaded that Napoleon's troops had stolen from Italy.

I molteplici utilizzi del Giardino di San Marco

🇮🇹Le prime tracce documentarie che si hanno in merito al Giardino di San Marco risalgono agli anni '60 del Quattrocento mentre venti anni dopo, nel 1480, già era un luogo celebre e noto in tutti le corti d'Europa. 🇬🇧The first documentary traces that we have about the Garden of San Marco date back to the 60s of the fifteenth century while twenty years later, in 1480, it was already a famous and well-known place in all the courts of Europe.