


La separazione della luce dalle tenebre
E’ questa l’ultima delle scene centrali che dipinsi anche se è la prima che bisognerebbe guardare per ordine temporale dei racconti della Genesi.

Prossima censura del David di San Pietroburgo? Mi vien da ridere
Ci risiamo: il mio David causa turbamento. Che causi turbamenti son contento ma vorrei non fossero dovuti alle sue parti intime. Il David con tutti i suoi significati, la sua […]

Negli occhi ha’ tutto ‘l paradiso
La vita del mie amor non è ‘l cor mio, c’amor di quel ch’i’ t’amo è senza core; dov’è cosa mortal, piena d’errore, esser non può già ma’, nè pensier […]

Le Cappelle Sistine messicane
No, non sto vaneggiando e nemmeno sono in preda ai fumi dell’alcool. In Messico è possibile vedere almeno due riproduzioni a dimensione quasi naturale della Cappella Sistina. Una di queste […]

La Sibilla Cumana
Sette giornate di lavoro mi ci vollero per terminare la Sibilla Cumana

I disegni di casa Buonarroti
Nonostante prima di passare a miglior vita io abbia bruciato un gran numero di disegni, qualcuno è rimasto e arrivato fino ai vostri tempi.

Progetto per le tombe in Santa Maria Maggiore
Fra i vari progetti non troppo noti che misi a punto ci sono anche quelli per le tombe di Santa Maria Maggiore. L’attribuzione è relativamente recente ma è così bene argomentata […]

La Vita Contemplativa: Rachele
La Vita Contemplativa, o Rachele che dir si voglia, un po' è oscurata dalla potente figura del Mosè e quasi non viene notata. Ciò nonostante ha un suo ruolo non così ininfluente nella sepoltura di Giulio II.

E in cenere mi riduce poco a poco
Qual meraviglia è, se prossim’al foco mi strussi e arsi, se or ch’egli è spento di fuor, m’affligge e mi consuma drento, e ‘n cener mi riduce a poco a […]