


Per troppa fede mi privai di me
Indarno spera, come ‘l vulgo dice, chi fa quel che non de’ grazia o mercede. Non fu’, com’io credetti, in vo’ felice, privandomi di me per troppa fede, né spero […]

Studi per il Cristo Portacroce di Santa Maria sopra Minerva
Prima di mettere mano al Cristo Portacroce commissionatomi dal pazientissimo Metello Vari, realizzai diversi studi a sanguigna su carta. Quello che vedete a seguire è uno dei più conosciuti relativi all’opera […]

Visita la Cappella Sistina online
Se non siete mai entrati dentro quel gioiello che è la Cappella Sistina, se ci siete già stati e volete tornarci subito ma non avete la possibilità di farlo fisicamente perché magari abitate dall'altra parte del globo o per qualsiasi altra ragione, cliccate QUI.

Anche a bastonate mi prese il papa
Giulio II non è uno di quei papi passati alla storia per essere un illuminato e per la sua grande devozione...

Tu ‘l sai quant’io son poco
Stamani voglio augurarvi una lieta giornata iniziando in versi antichi che scrissi per Tommaso de’ Cavalieri. Di te me veggo e di lontan mi chiamo per appressarm’al ciel dond’io derivo, […]

Studio di nudo dal vero
Questo disegno che vedete a seguire fa parte del cospicuo gruppo di disegni che il mi’ pronipote vendette al collezionista Wicar. Dopo vari passaggi, compreso quello presso il re dei paesi […]

Cristo e la Samaritana al pozzo
Il Cristo e la Samaritana al pozzo è una delle tante opere mie che viene citata dal Vasari ma non dal Condivi. Studiai la composizione per farne omaggio alla mia […]

La venatura celata per secoli
Il Cristo Portacroce che vedete nella foto a seguire, lo scolpii su commissione di Metello Vari. Mentre lavoravo al viso però, venne alla luce una brutta venatura nera. Mi sentii […]

Co’ tuo sguardi più presto ancide quante vien più tardi
Non altrimenti contro a sé cammina ch’i’ mi facci alla morte, chi è da giusta corte tirato là dove l’alma il cor lassa; tal m’è morte vicina, salvo più lento […]