


Per troppa fede mi privai di me
Indarno spera, come ‘l vulgo dice, chi fa quel che non de’ grazia o mercede. Non fu’, com’io credetti, in vo’ felice, privandomi di me per troppa fede, né spero […]

Studi per il Cristo Portacroce di Santa Maria sopra Minerva
Prima di mettere mano al Cristo Portacroce commissionatomi dal pazientissimo Metello Vari, realizzai diversi studi a sanguigna su carta. Quello che vedete a seguire è uno dei più conosciuti relativi all’opera […]

Visita la Cappella Sistina online
Se non siete mai entrati dentro quel gioiello che è la Cappella Sistina, se ci siete già stati e volete tornarci subito ma non avete la possibilità di farlo fisicamente […]

Anche a bastonate mi prese il papa
Giulio II non è uno di quei papi passati alla storia per essere un’illuminato e un grande devoto. Assieme facevamo scintille: immaginatevi due testardi che si fronteggiano, entrambi consapevoli delle […]

Tu ‘l sai quant’io son poco
Stamani voglio augurarvi una lieta giornata iniziando in versi antichi che scrissi per Tommaso de’ Cavalieri. Di te me veggo e di lontan mi chiamo per appressarm’al ciel dond’io derivo, […]

Studio di nudo dal vero
Questo disegno che vedete a seguire fa parte del cospicuo gruppo di disegni che il mi’ pronipote vendette al collezionista Wicar. Dopo vari passaggi, compreso quello presso il re dei paesi […]

Cristo e la Samaritana al pozzo
Il Cristo e la Samaritana al pozzo è una delle tante opere mie che viene citata dal Vasari ma non dal Condivi. Studiai la composizione per farne omaggio alla mia […]

La venatura celata per secoli
Il Cristo Portacroce che vedete nella foto a seguire, lo scolpii su commissione di Metello Vari. Mentre lavoravo al viso però, venne alla luce una brutta venatura nera. Mi sentii […]

Co’ tuo sguardi più presto ancide quante vien più tardi
Non altrimenti contro a sé cammina ch’i’ mi facci alla morte, chi è da giusta corte tirato là dove l’alma il cor lassa; tal m’è morte vicina, salvo più lento […]

Nuova veste grafica per questo anniversario
Per questo anniversario della mia dipartita dal vostro mondo mi sono messo al lavoro per creare una nuova veste grafica al mio blog. Se durante questi giorni vedrete cambiarlo diverse […]

Il naso del David
Ormai avevo quasi terminato il David e di lì a poco tutti avrebbero potuto vederlo da ogni angolatura. Pier Soderini, l’allora gonfaloniere della repubblica fiorentina, venne a farmi visita al […]

Da vivo avrei permesso la pubblicazione dei miei versi?
Tanto si è discusso e dibattuto sulle mie poesie, sulla loro interpretazione e ancor di più sulla questione della pubblicazione. Solo pochi miei contemporanei ebbero la sorte di poter leggere […]

L’umile gente ‘l corpo ha d’oro e d’adamante ‘l core
Nuovo piacere e di maggiore stima veder l’ardite capre sopr’un sasso montar, pascendo or questa or quella cima, e ‘l mastro lor, con aspre note, al basso, sfogare el cor […]

Nessun dipinto mio con la Leda e il Cigno
Tanto per mettere qualche puntino sulle i e fare un po’ più di chiarezza, ci tengo a precisare che non c’è alcun dipinto su tavola o su tela di Leda […]

Studio per il Tondo Doni
Il Tondo Doni è l’unica opera mia esposta permanentemente alla Galleria degli Uffizi e, ogni anno, vede sfilare davanti a se migliaia di persone provenienti da ogni angolo del mondo, attraverso un […]

Perfezione abbozzata
“Così abbozzata mostra la sua perfezione, ed insegna agli scultori in che maniera si cavano le figure de’ marmi, che senza venghino storpiate, per poter sempre guadagnare col giudizio, levando […]