


Vi presento Cecilio
Come sapete oramai mi sono modernizzato e riesco ad adoperare pure i social network quasi come se fossi un giovanotto nato. Nella mia pagina Facebook ho ricevuto la segnalazione di […]

Vita agiata, poca arte
Mi sono svegliato all’alba e mi sono immerso subito per le strade fiorentine…in cerca di cosa, ancora non l’ho capito. Ai miei tempi Firenze era tutta diversa da quella che […]

Lo schiavo barbuto
Lo schiavo barbuto è uno di quelli che oggi potete ammirare presso la Galleria dell’Accademia a Firenze. Lo realizzai nel decennio compreso fra il 1520 e il 1530. Vogliatemi scusare […]

La buonanotte con un video
Stasera la buonanotte ve la auguro così mentre son rimasto solo in Santa Croce. E si… stasera se ne sono andati tutti a giro per Firenze e mi son ritrovato […]

Coppia di ignudi fra il diluvio e l’ebbrezza di Noè
Nella volta della Sistina dipinsi non so’ quanti corpi nudi… ci sono quelli messi lì al posto delle cariatidi e i venti che sorreggono i medaglioni di bronzo istoriati. Questi […]

La man che ubbidisce all’intelletto
Non ha l’ottimo artista alcun concetto ch’un marmo solo in se non circoscriva col suo soverchio, et solo à quello arriva la man, che ubbidisce all’intelletto

Vi accompagno all’interno della Cappella Sistina
Originally posted on Michelangelo Buonarroti è tornato:
Oggi ho deciso di portarvi con me alla scoperta della Cappella Sistina. Non potendo prendere ciascuno di voi per mano a vedere ogni singola…

Un brindisi a chi ci vuol male
Le menzogne, la presunzione, l’ardire di voler sembrare come non si è e tutto quello che c’è dietro le mezze verità sono l’Alfa e l’Omega di tutti i problemi. Mi […]

Lettere di normale amministrazione e la Madonna di Bruges
Eccomi qua… oggi non ho ancora avuto un minuto di tempo per connettermi con voi, affezionati lettori. Mi sono messo a riordinare certe carte vecchie di secoli e ho trovato […]

I due Michelangelo allo specchio
Stanotte non sono riuscito a chiudere occhio. Sarà per colpa di Galileo che s’è messo a giocare a carte con il Canova. Alla fine han fatto anche a cazzotti, come […]

La ragione lotta con il cuore e l’anima muore
43 La ragion meco si lamenta e dole, parte ch’i’ spero amando esser felice; con forti esempli e con vere parole la mie vergogna mi rammenta e dice: – Che […]

Il profeta Isaia e gli altri sei
Isaia è uno dei profeti maggiori che affrescai nella volta della Cappella Sistina. Lui profetizzò la venuta del Salvatore nonché la venuta dell’era messianica e la nascita della Vergine Maria. […]

La disputa per la collocazione del David
E oggi vi racconto qualche dettaglio in più relativo al dibattito che si fece a Firenze nei primi anni del Cinquecento per trovare un giusto posizionamento al mio David. Il […]

Grandinata storica su Firenze
io una grandinata così su Firenze non l’ho mai vista. Eppure di anni ne ho parecchi ma da quando son nato a oggi non avevo ancora assistito a una devastazione […]

Duca di Urbino
Il duca di Urbino osserva pensieroso da lungi chi gli passa dinnanzi. Se ne sta all’interno di quella nicchia nella Sagrestia Nuova con la mano sinistra portata alla bocca e […]

Lettera appassionata a Tommaso de’ Cavalieri
Tanto oramai questa lettera è diventata di dominio pubblico da anni e anni…avrei preferito che il destinatario fosse solo il mio caro Tommaso ma la curiosità di chi ha voluto […]