


30 novembre 1786: il Granducato di Toscana abolisce la pena di morte
🇮🇹Per la prima volta in tutto mondo, il 30 novembre del 1786, il Granduca di Toscana abolì la pena di morte e la tortura... 🇬🇧For the first time in the whole world, on 30 November 1786, the Grand Duke of Tuscany abolished the death penalty and torture...

‘l tempo m’è fuggito
Così n'avvien, chi troppo al fin ritarda, com'ho fatt'io, che 'l tempo m'è fuggito:...

28 novembre 1680: muore il Bernini
E fu così che quel 28 di novembre del 1680 Gian Lorenzo Bernini se ne andò da questo mondo per sempre lasciandoci in eredità i suoi grandi capolavori che l'hanno reso eterno. And so it was that on November 28, 1680 Gian Lorenzo Bernini left this world forever, leaving us his great masterpieces that have made him eternal.

Caravaggio: lo sceneggiato in tre puntate gratis online
Caravaggio: genio e sregolatezza. La sua vita così travagliata e le sue opere che hanno fatto scuola ai contemporanei e a chi è venuto dopo di lui, continuano ad affascinare e meravigliare.

Il Giorno e le sue particolarità
Il Giorno se ne sta sopra il sarcofago del Duca di Nemours da secoli mostrando tutta la sua potenza. Sul volto ancora si leggono i solchi lasciati dalla mia subbia e dalle gradine.

La Cappella Sistina: l’ultimo libro di Forcellino
Oggi vorrei proporvi l'ultimo libro che ho letto che mi riguarda da molto vicino. È l'ultima fatica letteraria del restauratore, studioso del rinascimento e scrittore Antonio Forcellino: La Cappella Sistina, racconto di un capolavoro.

La Fontana delle Rane a Roma
Conoscete la Fontana delle Rane nel Quartiere Coppedè a Roma?

23 novembre 1572: muore Agnolo Bronzino
Era una giornata come oggi quel 23 novembre del 1572 quando Agnolo Bronzino passò a miglior vita. Agnolo di Cosimo, così si chiamava il Bronzino, era nato 69 anni prima ...

Il Colosseo con Alberto Angela: gratis online
Se oggi pomeriggio come me siete in zona rossa e dovete rimanere in casa oppure comunque preferite rimanere al calduccio seduti sul divani, vi propongo qualcosa di interessante da vedere: una bella puntata di Ulisse con Alberto Angela alla scoperta della nascita di uno dei capolavori architettonici più famoso dell'antica Roma: il Colosseo.