


Video: Paolucci racconta il David
Il David, secondo il Vasari è la “scultura che ha tolto il grido a tutte le statue moderne e antiche o greche o latine che elle si fussero”. Come dargli […]

Quando e come iniziai a metter mano al David
Il contratto che firmai per la realizzazione del David risale al 16 agosto del 1501, il giorno dopo l’Assunzione della Vergine in cielo. Fatto sta che a margine di quel […]

Guardare il dito invece che la luna
Sapete, la cura che avevo di me e del corpo mio così come il modo di vestire per nulla curato nonostante le possibilità economiche, divenne proverbiale. Paolo Govio non perse […]

Mai volli imparare il latino
Il latino un lo sapevo. Nonostante il mi’ babbo m’avesse mandato per forza da bimbetto a scuola di grammatica, quella lingua strana e forbita mai l’appresi nemmeno da grande. Mi […]

Il mio periodo fiorentino raccontato in un video
Ebbene, mettetevi seduti e godetevi questo bel documentario trasmesso un po’ di tempo fa da Rai5. Cristina Acidini vi racconterà le opere che realizzai a Firenze ma anche particolari che […]

Sfondata a calci la porta della Galleria dell’Accademia
Nel pomeriggio del 19 settembre 2018 è stata letteralmente sfondata a calciate una delle porte della Galleria dell’Accademia. Un uomo sulla quarantina di Firenze s’è preso la libertà di sfogare […]

Il calco originale del David a Londra: tutto quello che avreste sempre voluto sapere
Com’è finito il calco originale del David al Victoria & Albert Museum di Londra? Se avete un po’ di pazienza ve lo spiego io per filo e per segno. Il […]

Galleria dell’Accademia: senza aria condizionata con 6mila/10mila accessi al giorno
E’ caldo: si boccheggia come lucci. Provate a immaginare di entrare all’interno di un ambiente assai affollato in cui ogni giorno accedono dalle 6mila alle 10mila persone… Non vi sto […]

Finiti i sette giorni di censura su Facebook
Sono appena tornato anche su Facebook…questo mio silenzio sul noto social è durato una settimana ma non è dipeso dalla mia volontà. Fra gli algoritmi strampalati di Zuckerberg e i […]

Amor, come virtù viva e accorta
Quanta dolcezza al cor per gli occhi porta quel che ‘n un punto el tempo e morte fura! Che è questo però che mi conforta e negli affanni cresce e […]

David ovunque, anche dove non vorrebbe
Povero David mio: stan sempre a tirarlo per la giacchetta anche se non ce l’ha. C’è chi si attribuisce il merito di aver fatto scoperte rivoluzionarie sul suo conto senza […]

La storia del David in un video
Cercando in rete a volte si scovano belle cose da guardare o da leggere. Oggi ho trovato per voi questo video girato dal Polo Museale Fiorentino quando ancora esisteva. Vi […]

Un pezzetto di me a Cannes
C’è poco da fare: il mio nome e i miei lavori suscitano sempre interesse anche quando il Giudizio Universale viene adoperato per decorare un frusciante vestito o quando una copia […]

Zitti tutti: parla il David
Come sempre durante i grandi restauri si sollevano grandi polveroni. C’è sempre chi rema contro e non e d’accordo sul metodo operativo, chi non vorrebbe venisse affatto realizzato come James […]

Il David ancora oggi desta scandalo
Chi mi segue da un po’ sa bene quante volte Facebook mi abbia bloccato per giorni o addirittura per un paio di settimane di fila per aver pubblicato le nudità […]

Amore e morte in DVD
Vi ricordate il docu-film “Amore e morte” uscito sui grandi schermi italiani il 19 giugno del 2017? Ebbene. Adesso è possibile acquistare il DVD per vederlo comodamente a casa tutte […]