


Dubbi e certezze
Sia dolce il dubbio a chi nuocer può il vero Il vostro Michelangelo Buonarroti fra gli affanni della vita moderna

La fidanzata del mi’ nipote Lionardo
Oggi vi riporto una lettera che scrissi al mi’ nipote Lionardo il 20 dicembre del 1550. Io ero a Roma in quel frangente e lui si trovava a Firenze tutto […]

Regali di Natale
A volte vado in giro per le strade della mia Firenze e curiosando fra le vetrine dei negozi mi par già Natale. C’è chi già s’è messo in azione alla […]

Il duca di Nemours
Il duca di Nemours avrà avuto anche un titolo nobiliare quasi esotico ma era pur sempre uno della casata Medici e al secolo si chiamava Giuliano. Non era tanto bello, […]

Versi e rimembranze
Il vostro Michelangelo Buonarroti, fra pensieri e nostalgie, oggi vi riporta qualche verso appassionato. Son parole che scrissi secoli fa ma ancora me le sento bruciare sotto la pelle, scorrere […]

Firenze e la mia Vittoria nel Salone dei Cinquecento
Nel Salone dei Cinquecento all’interno di Palazzo Vecchio c’è una delle mie opere scultoree non finite: il Genio della Vittoria. Il Salone dei Cinquecento è imponente, maestoso e rende bene […]

Cognizione personale delle cose divine
Certo che al mio tempo ho fatto parlare assai delle mie opere. Mi ricordo ancora adesso il putiferio che scatenai col Giudizio Universale. All’inaugurazione parteciparono un mucchio di persone e […]

In giro per Firenze in attesa di entrare agli Uffizi
La mia Firenze si sta svegliando poco a poco. Già ho avvistato i primi turisti uscir fuori dai loro alberghi, hotel o bed & breakfast. Qualcuno non voleva perdersi lo […]

Io vi ritengo per un Iddio
Ogni tanto mi diverto e mi intrufolo assieme ai turisti nella Sagrestia Nuova. Mi piace leggere lo stupore sul volto di quelli che per la prima volta mettono piede lì […]