


Il Fauno rubato: tutta la storia
Chi di voi conosce il mio Fauno? E' il mascherone scolpito nel marmo che raffigura un bel fauno sdentato., rubato dalle SS della 305° divisione.

Quello che gli artisti pensano di me
Non sono pochi gli artisti che hanno commentato le mie opere, la mia arte o che hanno studiato quello che io ho ideato nel corso della mia vita. Sono orgoglioso […]

Effetto Michelangelo
Oramai è tutto pronto per l’inaugurazione della mostra “Effetto Michelangelo 1874-2014”. Ogni cosa è stata sistemata al suo posto e la Torre di San Niccolò è stata tirata a lucido […]

I venti ignudi
Avete mai avuto l’occasione di vedere la Cappella Sistina con i vostri occhi? Ho affrescato la volta raffigurando le storie più conosciute della Genesi ma non solo. Ci sono profeti […]

Una frase per messer Tommaso
Sono sempre stato malinconico e ho patito le pene dell’inferno per ragioni che non vi starò qui a raccontare. Avrò modo più in là di fidarmi di voi e confidarvi […]

La mia casa di Roma e gli animali
La mia casa di Roma, quella in via Macel de’ Corvi, pareva una fattoria in piena città. C’avevo un gallo e diverse galline che la mattina mi facevano tante di […]

Vi do’ il buongiorno in attesa della tempesta
Questa mattina vi do’ il buongiorno così… con qualche verso scritto parecchi secoli fa ma ancora attuali. Il cielo sopra Firenze promette ancora tempesta: spero non debba ricorrere a metter […]

Sebastiano del Piombo: uno dei miei pochi amici
Ho avuto pochi amici ne corso della vita. Sebastiano del Piombo è stato un di questi anche se ha dirla tutta qualche torto me l’ha fatto. Vi riporto una lettera […]

Quando la carta era un bene prezioso
Quando la carta era ancora un bene prezioso non veniva sprecata. Ogni foglio veniva adoperato al massimo e anche un piccolo ritaglio poteva essere utilizzato per annotare idee, pensieri o […]