


La rimozione dei cristalli blindati alla Galleria dell’Accademia
🇮🇹Il David così come i Prigioni, il San Matteo e pure la Pietà Palestrina da lungi non attribuita più a me non sono più protette dai vetri antiproiettili, posizionati lì all'indomani dell'attentato perpetrato ai danni del David risalente al 14 settembre del 1991. 🇬🇧The David as well as the Prisons, the San Matteo and also the Pietà Palestrina from afar no longer attributed to me are no longer protected by bulletproof glass, positioned there in the aftermath of the planned attack against the David dating back to 14 September 1991.

Palazzo Vecchio: i mobiletti a commesso fiorentino
🇮🇹Girovagando fra un ambiente e l'altro di Palazzo vecchio inevitabilmente ci si ritrova dinnanzi a mirabili mobiletti intarsiati con marmi e pietre dure preziose e semipreziose.... 🇬🇧Wandering from one room to another in the Palazzo Vecchio, one inevitably finds oneself in front of admirable cabinets inlaid with marble and precious and semiprecious semiprecious stones....

Villa Museo Giacomo Puccini a Torre del Lago: apre al pubblico restaurata
🇮🇹La Villa Museo Giacomo Puccini a Torre del Lago (Lu) torna ad aprire al pubblico al termine del primo ciclo dei lavori di restauro... 🇬🇧The Giacomo Puccini Villa Museum in Torre del Lago (Lu) opens to the public again at the end of the first cycle of restoration work...

Volta della Cappella Sistina: ecco la tavolozza che adoperai
🇮🇹La tavolozza che scelsi per dipingere la volta della Sistina è quella del buon frescante. 🇬🇧The palette I chose to paint the Sistine vault is that of the good fresco painter

Clamoroso furto: rubato l’Anello di San Nicola e il Libro Sacro
Questa notte la teca di San Nicola di Bari è stata profanata e sono scomparsi gli oggetti più preziosi.

Il sublime che allieta e sgomenta
Non è sufficiente leggere tutti i trattati sul sublime per comprenderlo ma...

Terminato il restauro degli Schiavi del Louvre
Si è appena concluso il restauro che ha visto come protagonisti i miei due Schiavi del Louvre: lo Schiavo Morente e lo Schiavo Ribelle e ci sono importanti novità

6 marzo 1475: la mia nascita raccontata dal Vasari
Nacque dunque un figliuolo sotto fatale e felice stella nel Casentino, di onesta e nobile donna, l'anno 1474 (anno fiorentno) a Lodovico di Lionardo Buonarruoti Simoni, disceso, secondo che si dice, della nobilissima et antichissima famiglia de' Conti di Canossa..."

Tutti gli animali della Basilica di San Pietro
Sapete che all'interno della Basilica di San Pietro c'è un vero e proprio zoo? Uno zoo fatto di pietra, pigmenti e bronzo con tanto di lumache, farfalle, scoiattoli, topi, draghi e anche un unicorno....