Vai al contenuto

Mese: dicembre 2016

I nudi bronzei

Fra le figure mie affrescate nella volta della Sistina, quelle che più hanno fatto ammattire gli esperti nella loro interpretazione, sono i nudi bronzei. Dodici coppie occupano lo spazio che […]

L’uccisione di Golia

L’uccisione di Golia è una delle quattro storie delle salvazioni di Israele che affrescai nei pennacchi della Sistina, storie che in qualche modo prefigurano il trionfo della Chiesa grazie alla […]

Felice età nostra

“O veramente felice età nostra, o beati artefici, che ben così vi dovete chiamare, da che nel tempo vostro avete potuto al fonte di tanta chiarezza rischiarare le tenebrose luci […]

Abiti ricchi per anime povere

Un giorno, mente me ne stavo in quel di Roma a lavorare, mi si presentò dinnanzi un amico mio che da qualche tempo aveva intrapreso la carriera religiosa. Già diceva […]

Il cielo in terra

“…non potevano staccare gli occhi dall’opera che si presentò loro innanzi. Michelangelo aveva dipinto il Cielo sulla Terra” così venne riportato nella Cronaca del giorno 15 di ottobre dell’Anno del […]

Con un abbraccio buon Natale

Non saprei in che altro modo augurarvi un Buon Natale se non con un abbraccio, perché in fondo un abbraccio dato è un abbraccio ricevuto. Prendetevi cura delle persone care […]

L’incendio arroto d’amoroso gioco

Se da’ prim’anni aperto un lento e poco ardor distrugge in breve un verde core, che farà, chiuso po’ da l’ultim’ore, d’un più volte arso un insaziabil foco?     Se ‘l […]