Vai al contenuto

Mese: Maggio 2017

Il bacio alla Madonna

Al British Museum di Londra c’è questo disegno mio con la Madonna che stringe fra le braccia il Bambino. C’è una certa somiglianza con questa Vergine e quella che ideai […]

L’anonimo magliabechiano

L’anonimo Magliabechiano, chiamato anche Gaddiano, è un importante manoscritto appartenente alla Biblioteca Centrale Nazionale di Firenze. Deve il suo nome ai suoi due proprietari: in principio apparteneva infatti alla famiglia […]

Ben provvide natura

Vi scrivo qualche verso per iniziare la giornata sperando possano esservi di buon auspicio. Forza e coraggio…che prima di arrivare a sera la strada è ancora lunga e tutta in […]

Adamo prima della vita

Fra gli studi più noti e amati arrivati fino a voi, c’è sicuramente quello di Adamo che sta per sfiorare la mano del Creatore. Appartiene alle collezioni del British Museum […]

Ampi e desolati deserti nella testa

Scartabellando fra cataste di fogli e foglietti, m’è captato un libretto dimenticato da tempo in fondo a un baule e pure mezzo rosicato dai topi. L’ho aperto a caso e […]

I soldati

Il gruppo dei soldati che vedete, è quello che affrescai per la Crocifissione di San Pietro nella Cappella Paolina per volere di Papa Paolo III Farnese. Nella prima immagine è […]

Madonna con bambino e tre angeli

La Madonna con bambino e tre angeli è un disegno a carboncino mio conservato a Venezia, presso la Galleria dell’Accademia. Il foglio è molto danneggiato: eh si, il tempo pare […]

Siamo terra al sole di vita priva

Chiunche nasce a morte arriva nel fuggir del tempo; e ‘l sole niuna cosa lascia viva. Manca il dolce e quel che dole e gl’ingegni e le parole; e le […]