


Abbiatene cura
Avete visto che bella giornata piena di sole? Se siete a spasso per Firenze venite a trovarmi, tanto da qui non scappo. Da secoli son sepolto qui in Santa Croce […]

La Biblioteca Medicea Laurenziana e i suoi tesori
Fra tutti i suoi capolavori, Firenze ne conserva uno che ha in sé la memoria di generazioni e generazioni di uomini che si sono avvicendati su questa terra. Vi sto parlando della Biblioteca Medicea Laurenziana.

Non lasciai niente al caso, nemmeno i dettagli più minuti
Ogni dipinto, affresco, disegno o scultura che creai non fu frutto del caso. Ogni singolo dettaglio ha sempre ha avuto una fondamentale importanza per me. Se non fosse stato così […]

La storia del San Matteo in sospeso
Stamani fa freschino e non ho voglia di mettere il naso fuori da Santa Croce. Il caminetto da accendere qui non ce l'ho ma con due bicchieri di vino di quello bono mi passa anche il freddo. Intanto che aspetto il Canova che ritorni dai suoi giri mattutini con fiasco nuovo, vi voglio raccontare qualcosa sul San Matteo che oggi potete ammirare presso la Galleria dell'Accademia a Firenze.

Gli scherzi del destino
E se vi raccontassi che tutta la mia carriera ha avuto inizio con un imbroglio? Beh, io non presi in giro nessuno, sia chiaro. Il tranello fu tramato a mia insaputa e in termini di denaro ci rimisi pure...

Arte in rete
Io e i miei colleghi artisti dei tempi andati v’abbiamo lasciato in eredità un patrimonio inestimabile. I nostri talenti abbinati a studi approfonditi e abilità fuori dal comune hanno permesso […]

La forza del perdente
Assai acquista chi perdendo impara Il vostro Michelangelo Buonarroti che affaccendato in mille cose da portare avanti oggi trova il tempo di lasciarvi una sua considerazione.

Il vizio di megalomania di Giulio II
Me lo ricordo come fosse oggi: era il marzo del 1505 quando Giulio II mi chiamò al suo cospetto. Aveva in mente una nuova commissione da affidarmi. Ancora non sapevo […]

“D’après Michelangelo” vi aspetta a Milano
Il 30 settembre ha avuto inizio la mostra “D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento” presso le sale da poco inaugurate dell’Antico Ospedale Spagnolo, proprio […]