


Gianluigi Colalucci ci ha lasciato
Con immenso dispiacere vi comunico che questa notte, all'età di 92 anni, è venuto a mancare Gianluigi Colalucci.

L’ultimo giorno di Roma di Alberto Angela: la recensione
In queste ore ho terminato di leggere L'Ultimo giorno di Roma, il libro scritto da Alberto Angela. È il primo volume della triologia dedicata al grande incendio che divorò la Città Eterna in soli nove giorni ai tempi di Nerone.

Roma Cristiana: la puntata di Città Segrete di Augias disponibile online
Se come me vi siete addormentati presto e non avete visto la puntata di Città Segrete in cui Augias ci accompagna nella Roma Cristiana, adesso la potete riguardare con tutta calma gratuitamente online.

La Domenica delle Palme nel mondo dell’arte
La Passione di Cristo ha inizio con il suo ritorno a Gerusalemme. L'episodio viene narrato da tutti e quattro i Vangeli e fu raffigurato da tanti artisti.

Gli abissi di Tiepolo: ecco i 4 documentari a cura di Montanari
Giovanni Battista Tiepolo passò a miglior vita il 27 marzo del 1770 a Madrid. Considerato un po’ come l’ultimo grande artista del Barocco, si spense lontano dalla sua terra natìa: Venezia. Per […]

La mano fra i versi
Oggi voglio proporvi un foglio non così noto al grande pubblico. Appartiene alle collezioni di Casa Buonarroti e chissà se vi sia capitato di vederlo prima, magari nelle esposizioni a turnazione del cospicuo nucleo di disegni che effettua il museo.

Raffaello: stasera su Rai5 con Paolucci
Questa sera ci aspetta una serata all'insegna di Raffaello e delle sue straordinarie opere pittoriche su Rai5. Nel corso del programma ArtNight in onda venerdì 26 marzo a partire dalle 21.15 verranno proposti due interessanti documentari dedicati all'artista urbinate.

Gli uccelli del Giambologna
🇮🇹Nel Museo Nazionale del Bargello c'è un meraviglioso gruppo di volatili di bronzo che in epoca passata era custodito all'interno della Grotta Medicea di Castello... 🇬🇧In the Bargello National Museum there is a wonderful group of bronze birds which in the past was kept inside the Medicean Grotto of Castello...

Palazzo Farnese: al via il restauro
Palazzo Farnese è la sede storica dell'Ambasciata di Francia e in tanti mettemmo mano a quel progetto: iniziò il Sangallo a lavorare all'edificazione del palazzo, proseguii io poi il Vignola e Giacomo della Porta.