


La Sibilla Eritrea e Noè
Sotto la scena del Sacrificio di Noè decisi di raffigurare la Sibilla Eritrea.

Impedite a Sgarbi di fare altri scempi del genere
Abbiamo perso una bella occasione per mostrare al mondo quanto sia valida l’Italia in campo artistico. Ho visto gli scatti che stanno circolando in rete dell’esposizione curata da Vittorio Sgarbi […]

Lo stupore e la bellezza
Quando iniziai a metter mano al David avevo ventisei anni. L’incarico mi venne dato in via ufficiale il 16 agosto del 1501. Ero già uno scultore assai apprezzato in quel […]

Il giardino di San Marco: scuola gratuita di scultura alla corte dei Medici
“Avvenne che un giorno fu dal Granacci menato al giardin de’ Medici a San Marco, il qual giardino di Magnifico Lorenzo avea di varie statue antiche e de figure ornato”. […]

Il mio David in bronzo perduto
Con la lavorazione del bronzo non ero un asso ma nonostante questo mi affidarono la realizzazione di un bel David. Fu la Signoria repubblicana a commissionarmi quest’opera in bronzo nel […]

Il petto vo bagnando spesso
Grato e felice, a’ tuo feroci mali ostare e vincer mi fu già concesso; or lasso, il petto vo bagnando spesso contr’a mie voglia, e so quante tu vali. E […]

In un laboratorio di scultura del vostro tempo
🇮🇹Curiosando nel laboratorio di scultura di Massimo Galleni a Pietrasanta... 🇬🇧Strolling in Massimo Galleni's sculpture workshop in Pietrasanta...

Anni disperatissimi in quel di Seravezza
Stamani mi son messo a consultare vecchie carte che avevo sotto mano o meglio, erano finite sotto una panca e me l’ero proprio scordate. Si tratta di lettere che scrissi […]

Il David e il Vasari
…Perché in essa sono contorni di gambe bellissime et appiccature e sveltezza di fianchi divine; né ma’ più s’è veduto un posamento sì dolce né grazia che tal cosa pareggi, […]