Vai al contenuto

Mese: marzo 2016

Scalpellini poco abili sull’Altissimo

Quanto ci tribolai per cavar i marmi nelle cave di Seravezza. Buttai via tempo, sprecai fatica e mi venne un fegato grosso come un pallone. Gli scalpellini lasciavano molto a […]

Rivoluzioni scolpite

Ogni artista, a suo modo , ha apportato qualcosa in più al mondo dell’arte. C’è che ha prodotto opere pregevoli, chi ha rinnovato tecniche oramai soprassate per i suoi tempi […]

Il Venerdì Santo nell’arte

Oggi è Venerdì Santo, il giorno nel quale si ricorda la Passione di Cristo. La condanna, il Calvario, la Crocifissione e la Deposizione sono state raffigurate e scolpite da decine e decine di artisti nel corso dei secoli

Un Pietro da Cortona da salvare a Seravezza

Spiegatemi come sia possibile che un'opera di Pietro da Cortona possa essere dimenticata e lasciata in uno stato di totale abbandono. Io il perché non l'ho ancora capito e ancora me lo domando giorno e notte.

Il primato in scultura e in pittura

“Ha volsuto a tutto il mondo mostrare che tutti li altri pittori gli sono inferiori, et tutti quegli che vogliono di tale arte essere chiamati maestri, a pari di quella […]

La carne terra

La carne terra, e qui l’ossa mie, prive de’ lor begli occhi e del leggiadro aspetto, fan fede a quel ch’i’ fu’ grazia e diletto in che carcer quaggiù l’anima […]