Vai al contenuto

Mese: aprile 2021

La fontana più antica di Roma

🇮🇹La fontana più antica di Roma, ancora funzionante, è quella che si trova davanti alla basilica di Santa Maria in Trastevere... 🇬🇧The oldest fountain in Rome, still working, is the one located in front of the basilica of Santa Maria in Trastevere...

La Cappella Palatina

Il 28 aprile del 1140 fu consacrata la Cappella Palatina, complesso architettonico all'interno del Palazzo dei Normanni, edificato nella parte più antica di Palermo. Fu fatta costruire da Ruggiero II d'Altavilla, il primo re normanno di Sicilia e sempre per suo volere dedicata a San Pietro Apostolo.

Studio per un ignudo della Sistina

🇮🇹Il disegno che vi propongo ha a che fare con lo studio di un ignudo che poi affrescai nella volta della Sistina. 🇬🇧The drawing that I propose to you has to do with the study of a nude which I later frescoed in the vault of the Sistine Chapel.

I cavalli di San Marco

La meravigliosa quadriga che decora la facciata della Basilica di San Marco a Venezia è un'opera che ha alle spalle una lunga storia di vinti e vincitori. In realtà i quattro cavalli che vediamo oggi sono una fedele riproduzione di quelli originali, spostati all'interno del Museo di San Marco per questioni conservative dagli anni Ottanta del Novecento.

24 aprile 1503: la commissione dei 12 apostoli

🇮🇹Era un 24 aprile come oggi ma del 1503 quando l'Arte della Lana mi commissionò la realizzazione di dodici sculture raffiguranti gli apostoli. 🇬🇧It was April 24 like today but in 1503 when the Wool Guild commissioned me to create twelve sculptures depicting the apostles.

Il tour virtuale delle Gallerie Leonardo da Vinci

Nell'attesa della riapertura di tutti i luoghi della cultura sul territorio nazionale, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano propone ai visitatori un interessante virtual tour interamente dedicato a Leonardo da Vinci.

Mi consumo il cuore

I' piango, i' ardo, i' mi consumo, e 'l core... così iniziano questi versi che oggi voglio proporvi. Chissà se da vivo avrei permesso la pubblicazione dei miei versi.