


Le dotte mani
Come sentii tante volte dire da Poliziano, durante la permanenza in casa di Lorenzo il Magnifico, le dotte mani seguono le parole del canto. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti

Milano: installazione dedicata al mio Mosé
A Milano presto verrà inaugurata una interessante installazione dedicata al mio Mosé: LO SGUARDO DI MICHELANGELO. Nella Cripta di San Sepolcro, ingresso sul lato destro della chiesa, dall’11 maggio al […]

Il Sogno: particolari scabrosi difficili da notare
Il Sogno è uno dei disegni miei più noti e oggi si trova nelle collezioni della Courtauld Gallery di Londra. Si tratta di un prezioso foglio che donai al mio amato Tommaso affinché imparasse a disegnare.

I profumi del marmo
Il marmo profuma? Profuma di arte, di storia, di fatica e sudore. Profuma di bellezza e profuma di eleganza. Per secoli ha avuto l’odore del pane e delle mani impolverate. […]

S’attristan gli occhi miei
Di più cose s’attristan gli occhi mei, e ‘l cor di tante quant’al mondo sono; se ‘l tuo di te cortese e caro dono non fussi, della vita che farei? […]

Lo stile anatomico mio: Bernabei e Gulisano in una nuova conferenza
I due medici Pietro Antonio Bernabei e Massimo Gulisano tornano a parlare al pubblico delle mie anatomie. Spesso vi ho accennato a questi due studiosi che sono stati chiamati in […]

La Madonna di Bruges fra i marmi neri del Belgio
🇮🇹La Madonna di Bruges incastonata come un gioiello fra i marmi neri del Belgio 🇬🇧The Madonna of Bruges set like a jewel among the black marbles of Belgium

Terminato il restauro della tomba mia
Ebbene sì: ieri, sul far della sera, è stato presentato al pubblico la tomba mia appena terminata di restaurare. Il finanziamento del restauro è stato fatto attraverso un progetto di […]

Carrara: alla scoperta della sorella minore
Carrara è da sempre un po’ considerata una sorella minore rispetto alle altre città toscane più ambite dai turisti come Firenze, Pisa e Siena. In realtà ha molto da offrire […]