


La dote della Vincenzia
Di cose strane me ne son capitate nella vita come quella volta in cui presi in casa la Vincenzia...

Il libro: “Donatello. Il Rinascimento”
Non c'è mostra che si rispetti senza catalogo e "Donatello. Il Rinascimento" non fa eccezione proponendo uno dei libri più interessanti che sia mai stato scritto sull'artista.

29 marzo: omaggio a Colalucci a un anno dalla sua scomparsa
“Conosco quella pittura centimetro per centimetro, sono stato impastato con Michelangelo, la sua pittura è parte di me”. Gianluigi Colalucci

Ezechiele e la sibilla Eritrea visti con gli occhi del Vasari
Come fu percepito dai miei contemporanei il grande affresco della volta della Sistina?

Donatello in Toscana: sulle tracce dell’artista
In occasione della mostra epocale "Donatello, il Rinascimento", la Fondazione Palazzo Strozzi propone l’iniziativa Donatello in Toscana: un viaggio nel territorio della regione sulle tracce del “maestro dei maestri” e delle sue opere.

Torna Ulisse: sei nuove puntate con Alberto Angela
Sta per fare il suo ritorno sulla rete ammiraglia della Rai l'amato programma condotto da Alberto Angela: "Ulisse, il piacere della Scoperta".

La Pietà Vaticana e i diversi spostamenti nei secoli
La Pietà Vaticana non è sempre stata laddove la possiamo ammirare oggi. Nel corso dei secoli infatti ha subito diversi spostamenti...

La Galleria Spada e il trionfo del Barocco, con VIDEO
Se tanti capolavori della Galleria Spada ancora sono conservati fra quelle mura e non dispersi chissà dove, lo dobbiamo a una disposizione presente nel testamento ottocentesco messo nero su bianco dai principi Spada....

Clamoroso furto: rubato l’Anello di San Nicola e il Libro Sacro
Questa notte la teca di San Nicola di Bari è stata profanata e sono scomparsi gli oggetti più preziosi.