Vai al contenuto

Mese: novembre 2016

Ciò che contiene il marmo

Non ha l’ottimo artista alcun concetto ch’un marmo solo in se non circoscriva col suo soverchio, et solo à quello arriva la man che ubbidisce all’intelletto Il vostro Michelangelo Buonarroti […]

I lacunari per la cupola della Sagrestia Nuova

Questo che vedete a seguire è un disegno che realizzai per l’interno della cupola della Sagrestia Nuova, a Firenze. I cassettoni rappresentati hanno una forma leggermente trapezoidale, resa tale per […]

I’ho già fatto un gozzo in questo stento

🇮🇹Al contrario di quanto spesso viene detto o più semplicemente pensato, non ho mai dipinto sdraiato sui ponteggi della Sistina. 🇬🇧Contrary to what is often said or simply thought, I have never painted lying on the scaffolding of the Sistine Chapel.

Meglio di madre natura

“Ne le man Vostre vive occulta l’idea di una nuova natura…Gran miracolo che la natura, che non può locar sì alto una cosa che Voi non la ritroviate con industria, […]

La Sagrestia abbandonata

Nel 1534 me ne andai da Firenze alla volta di Roma e lì rimasi per il resto degli anni che avevo ancora dinnanzi a me. La Sagrestia Nuova non era […]

Studio per Giuliano de’ Medici

Questo disegno che vedete a seguire è uno studio che eseguii per la realizzazione di Giuliano de’ Medici: la scultura  che ancora oggi potete vedere nelle Cappelle Medici a Firenze. […]

A Natale di me voglio raccontarvi ancora

Vi manca l’idea giusta per regalare qualcosa di insolito a qualche amico, parente o vicino di casa parecchio simpatico per il prossimo Natale? C’ho pensato io…e poi ditemi che non […]