Vai al contenuto

Lo studio di un uomo per due miei affreschi

Il disegno che vi propongo appartiene alle collezioni del British Museum e riguarda lo studio di una figura inginocchiata che poi affrescai nella zona mediana sinistra del Giudizio Universale ma non solo.

Tracciai a carboncino l’uomo inginocchiato e chino in avanti, visto di sorcio, mentre protende il braccio destro verso il basso.

Annunci

Guardando bene il disegno sembra che prima tracciai i contorni della figura senza marcarli troppo, con un carboncino molto morbido e successivamente ripassai i contorni con un tratto più marcato, correggendo in parte la postura del soggetto.

Annunci

Lo studio corrisponde alla figura del Giudizio che tenta di aiutare un eletto ad ascendere verso il cielo ma non solo.

La stessa posa ma specchiata, appartiene alla figura che scava la buca per piantare la a testa in giù la croce su cui già è stato inchiodato san Pietro, nella Cappella Paolina.

Annunci

Il disegno fu acquistato dal British Museum all’asta da Sotherby’s il 25 giugno del 1856.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci

A man’s study for two of my frescoes

The drawing I propose belongs to the collections of the British Museum and concerns the study of a kneeling figure which I then frescoed in the left median area of the Last Judgment.

I traced in charcoal the man kneeling and leaning forward, seen from the side, while he extends his right arm downwards.

Looking carefully at the drawing it seems that I first traced the contours of the figure without marking them too much, with a very soft charcoal and then I went over the contours with a more marked line, partially correcting the posture of the subject.

The study corresponds to the figure of Judgment who attempts to help a chosen one ascend towards heaven but not only that. The same pose but mirrored belongs to the figure digging the hole to plant the cross on which Saint Peter has already been nailed upside down, in the Pauline Chapel.

The drawing was purchased by the British Museum at auction at Sotherby’s on 25 June 1856. For the moment your Michelangelo Buonarroti greets you and will meet you in the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

8,00 €

  • Le Tre età di Klimt a Perugia

    Le Tre età di Klimt a Perugia

    🇮🇹Avete tempo fino al 15 settembre per ammirare Le Tre Età di Klimt alla Galleria Nazionale dell’Umbria. La celeberrima opera dipinta a olio su tela da Gustav Klimt nel 1905, è frutto della maturità dell’artista… 🇬🇧You have until September 15th to admire Klimt’s Three Ages at the National Gallery of Umbria. The famous work painted…

  • Rubens: i migliori libri a lui dedicati

    Rubens: i migliori libri a lui dedicati

    A Rubens, il pittore di Anversa che ha conquistato il mondo con le sue opere ricche di pathos, con le sue sensuali figure muliebri e un utilizzo del colore fuori dal comune, sono stati dedicati un gran numero di libri…

  • 28 giugno 1577: nasce Peter Paul Rubens in Olanda 

    28 giugno 1577: nasce Peter Paul Rubens in Olanda 

    🇮🇹Il 28 giugno del 1577 Pieter Paul Rubens nacque a Siegen, una cittadina situata nella Vestfalia, in Germania… 🇬🇧On 28 June 1577 Pieter Paul Rubens was born in Siegen, a town located in Westphalia, Germany…

Annunci

Leave a Reply