


Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
Dal 1 marzo 2021 il Mausoleo di Augusto riapre le visite al pubblico. Il più grande sepolcro a forma circolare del mondo antico, dopo i 14 anni di chiusura resi necessario dal grande progetto di recupero e restauro effettuato da Roma Capitale, torna ad accogliere i visitatori.

La Colonna della Pace e la Fontana di Piazza Santa Maria Maggiore
In Piazza Santa Maria Maggiore, dinnanzi all'omonima basilica papale, ci si trova dinnanzi a un'alta colonna detta della Pace e a una fontana che ahimè nel corso dei secoli è stata rimaneggiata in malo modo.

La rocambolesca fuga da Roma…da morto
Il 18 febbraio del 1564 me ne andai dal vostro mondo. Quando la morte mi colse ero a casa mia a Macel de’ Corvi, assieme ai miei collaboratori e agli amici […]

La scalinata di Piazza di Spagna
La scalinata di Piazza di Spagna è una delle più note del mondo. Con i suoi 135 gradini crea un grande impatto scenico tanto che nel corso degli anni ha fatto da sfondo ha celebri scene di film ed è stata usata come passerella per sfilate di moda.

L’Obelisco di Piazza San Pietro
L'obelisco di Piazza San Pietro se ne sta lì da secoli. Immobile e impassibile ha visto passare sotto la sua ombra papi, re e regine, imperatori, presidenti, cardinali, pellegrini e comuni mortali.

Galleria Borghese: ecco il virtual tour
Galleria Borghese sbarca online con un'interessante galleria virtuale delle sue sale.

20 gennaio: il mio San Sebastiano martire
Il 20 gennaio la chiesa cattolica ricorda San Sebastiano Martire. In tanti artisti lo hanno raffigurato nelle loro opere e lo feci anch'io mettendolo nel Giudizio Universale.

Il modello in legno della Basilica di San Pietro del Sangallo
Nelle sale Ottagone della Basilica di San Pietro sono conservati grandi tesori fra i quali il modello in legno della Basilica, progettato e fatto realizzare da Sangallo il Giovane.

Il Vittoriano: storia e curiosità
Il Vittoriano è uno dei monumenti nazionali più grandi e noti di Roma ma sono poco conosciute alcune sue caratteristiche fondamentali per comprenderne il significato.