26 gennaio 1821: nasce lo scultore Giovanni Spertini
In una fredda giornata come oggi, il 26 gennaio del 1821, veniva al mondo un frugoletto che sarebbe diventato col passare degli anni un abile scultore: Giovanni Spertini.
A soli quindici anni, Spertini si iscrisse all’Accademia di Brera cominciando a frequentare anche i laboratori di Giovanni Maria Benzoni, Labus e soprattutto Pietro Magni. Proprio il Magni avrà una grande influenza sul giovane ragazzo tanto che negli anni a seguire scolpirà La Scrittrice, un’opera che farà da pendant alla Leggitrice realizzata anni prima dall’altro scultore milanese.
Giovanni Spertini partecipò a numerose rassegne espositive e con la sua Colomba Messaggera venne premiato all’esposizione di Filadelfia nel 1876. Realizza diverse opere, soprattutto busti come quelli di Mazzini e Garibaldi.
Senza dubbio l’opera sua più celebre è La Scrittrice che Spertini propose prima alla Promotrice di Firenze del 1867 e poi a Brera. La cosa più incredibile di questa scultura è la precisione con cui l’artista realizza anche i dettagli più piccoli. Gli intagli del tavolo di legno, la resa dei fogli, i pizzi e finanche i punti di cucitura della camicia da notte.
Giovanni Spertini passò a miglior vita il 13 febbraio 1895 e le sue spoglie riposano al cimitero monumentale di Milano. Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento al prossimo post.
January 26, 1821: the sculptor Giovanni Spertini was born
On a cold day like today, January 26, 1821, a little baby came into the world who would become a skilled sculptor over the years: Giovanni Spertini.
At just fifteen years of age, Spertini enrolled at the Brera Academy and also began to attend the workshops of Giovanni Maria Benzoni, Labus and above all Pietro Magni. Magni himself will have a great influence on the young boy so much so that in the following years he will sculpt La Scrittrice, a work that will be a pendant to the Reader created years earlier by the other Milanese sculptor.
Giovanni Spertini participated in numerous exhibitions and with his Colomba Messaggera he was awarded at the Philadelphia exhibition in 1876. he He creates various works, especially busts such as those of Mazzini and Garibaldi.
Undoubtedly his most famous work is La Scrittrice which Spertini proposed first to the Promotrice of Florence in 1867 and then to Brera. The most incredible thing about this sculpture is the precision with which the artist creates even the smallest details. The carvings of the wooden table, the rendering of the sheets, the lace and even the stitches of the nightgown.
Giovanni Spertini passed away on 13 February 1895 and his remains rest in the monumental cemetery of Milan. For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you, making an appointment for the next post.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €