


Quando il Tondo Taddei rischiò di essere battuto all’asta
Oggi vi racconto una storia che mi riguarda da vicino che forse ancora non conoscere. Alla fine degli anni ’70 la Royal Academy ebbe grandissimi problemi finanziari e la direzione […]

C’è da diventar matti nel tentativo di difendersi dagli sciocchi
“…A presso degli omini, non dico di Dio, mi tengo huomo da bene, perché non inghannai mai persona, e ancora perché a difendermi da’ tristi bisogna qualche volta diventar pazzo, […]

L’Adolescente a Roma visibile gratuitamente: i dettagli
Finalmente è arrivato: l’Adolescente ha lasciato da un po’ la sua fissa dimora o quasi di San Pietroburgo con destinazione Rhinoceros, sede della Fondazione Alda Fendi. Sebbene in Italia il […]

Arieccoci con le scoperte: autoritratto nella Pietà Rondanini?
Risiamo alle solite ovvero alle nuove scoperte fatte sul mio conto e sull’opere che realizzai. L’oggetto della questione stavolta è la Pietà Rondanini e in particolare il volto del Cristo. […]

Povero ‘l mi babbo…nemmeno un bicchier d’acqua
Il mi babbo era un gran brontolone e un gran piagnone. Sempre a piangere e a lamentarsi stava. Invece di rimboccarsi le maniche e affrontare le situazioni per quelle che […]

Mai volli imparare il latino
Il latino un lo sapevo. Nonostante il mi’ babbo m’avesse mandato per forza da bimbetto a scuola di grammatica, quella lingua strana e forbita mai l’appresi nemmeno da grande. Mi […]

Cos’altro avrei potuto fare se non l’artista?
A volte c’ho pensato… sapete, in quelle lunghe giornate d’inverno in cui la notte ariva presto e i giorni son corti, magari piove e fa pure freddo. Cos’avrei potuto fare […]

Chi vive di morte mai non muore
I’ piango, i’ ardo, i’ mi consumo, e ‘l core di questo si nutrisce. O dolce sorte! chi è che viva sol della suo morte, come fo io d’affanni e […]

I santi che s’affacciano su piazza San Pietro
Oggi voglio raccontarvi qualche particolarità su tutte quelle sculture che dall’alto osservano i visitatori e i fedeli che arrivano in piazza San Pietro. Sono 140 i santi che da qualche […]

Il cardinale che voleva una cosa mia a qualsiasi costo
La mia fama aveva raggiunto livelli tali quando ero ancora in vita che c’era chi era disposto ad acquistare un disegno, scultura di piccole dimensioni o pittura a qualsiasi prezzo. […]

L’utilità pubblica del Colonnato di San Pietro
Il colonnato di San Pietro progettato dal Bernini, da secoli accoglie i pellegrini e i visitatori da tutto il mondo, quasi fosse un caloroso abbraccio. Sapete che il colonnato ebbe […]

8 settembre: il compleanno della Vergine Maria
La data dell’8 settembre riporta alla mente l’armistizio di Cassibile del 1943 firmato da Castellano su incarico di Badoglio e Eisenhower, che diverrà poi presidente degli States. In realtà l’accordo […]

Per la strada erta e lunga
A l’alta tuo lucente dïadema per la strada erta e lunga, non è, donna, chi giunga, s’umiltà non v’aggiungi e cortesia: il montar cresce, e ‘l mie valore scema, e […]

‘l tempo gli prometto
Passo inanzi a me stesso con alto e buon concetto, e ‘l tempo gli prometto c’aver non deggio. O pensier vano e stolto! Ché con la morte appresso perdo ‘l […]

Il Cristo Risorto non piacque al marchese de Sade
A quanto pare il marchese de Sade non amò particolarmente il mio Cristo Risorto. Lo considerava troppo vigoroso, troppo umano e troppo poco divino. Quante volte mi son sentito dire […]

La lucidatura della Pietà Vaticana
La Pietà Vaticana. Chi di voi non conosce quella Madre che sostiene sulle gambe il corpo del Figlio appena ucciso? Difficile dimenticarsi i lineamenti di quei due volti, i panneggi, […]