


La scultura del giorno: la Libertà della Poesia di Pio Fedi
🇮🇹Il 31 maggio del 1816 nacque a Viterbo lo scultore Pio Fedi. Per celebrare questa ricorrenza vi propongo una sua opera assai particolare, fonte d'ispirazione per la successiva Statua della Libertà realizzata da Bartholdi, inaugurata nel 1886: la Libertà della Poesia... 🇬🇧On May 31, 1816, the sculptor Pio Fedi was born in Viterbo. To celebrate this anniversary, I offer you a very particular work by him, a source of inspiration for the subsequent Statue of Liberty created by Bartholdi, inaugurated in 1886: the Freedom of Poetry...

Cinque conferenze per Luca Giordano
🇮🇹“L’intelligenza dell’arte di Giordano” è il ciclo di cinque appuntamenti gratuiti previsti dal 30 maggio al 1° settembre a Palazzo Medici Riccardi per approfondire la figura di Luca Giordano... 🇬🇧 "The intelligence of Giordano's art" is the cycle of five free appointments scheduled from 30 May to 1 September at Palazzo Medici Riccardi to deepen the figure of Luca Giordano...

Galleria dell’Accademia: due giorni gratis
🇮🇹La Galleria dell'Accademia di Firenze apre le porte gratuitamente per due giorni durante il fine settimana... 🇬🇧The Accademia Gallery in Florence opens its doors for free for two days during the weekend...

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri....

Antonio Mini, il mio caro allievo e servitore morto dal dispiacere
🇮🇹Antonio Mini: se chiudo gli occhi ancora mi par di rivedere il suo volto gioioso. Fu per me bravo collaboratore, un fedele servitore e con il passare degli anni anche un caro amico ma ebbe una sorte avversa, tragica direi... 🇬🇧Antonio Mini: if I close my eyes I still seem to see his joyful face again. He was a good collaborator for me, a faithful servant and over the years also a dear friend but he had an adverse fate, a tragic one I would say...

I bracieri che affumicarono la Notte e il Giorno
🇮🇹Sapete che la Sagrestia Nuova non è sempre stata nelle condizioni in cui la possiamo ammirare oggi? Ci fu un tempo in cui fu ridotta a poco più che una stanza di servizio. Sedetevi comodi che vi racconto anche questa storia... 🇬🇧Do you know that the New Sacristy hasn't always been in the condition in which we can admire it today? There was a time when it was reduced to little more than a service room. Sit back and I'll tell you this story too...

24 maggio 1494: nasce il Pontormo
🇮🇹Jacopo Carucci, noto come il Pontormo, nacque il 24 maggio del 1494 a Pontorme, una frazione del comune di Empoli. Fu un artista moderno ante litteram e senza dubbio uno dei pittori più importanti e influenti del manierismo... 🇬🇧Jacopo Carucci, known as Pontormo, was born on May 24, 1494 in Pontorme, a fraction of the municipality of Empoli. He was an ante litteram modern artist and undoubtedly one of the most important and influential painters of Mannerism ...

Sagrestia Nuova: la mannaia della censura
🇮🇹Poteva la censura bigotta non accanirsi con le allegorie delle ore del giorno? Poteva ma non lo fece... 🇬🇧Could the bigoted censorship not rage with the allegories of the hours of the day? She could but she didn't...

Sagrestia Nuova: affreschi non realizzati e raffinate decorazioni in stucco perdute
🇮🇹Il progetto della Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo era molto più complesso di come lo potete vedere oggi. Un mausoleo articolato in grado di mettere in relazione tutte le arti... 🇬🇧The project of the New Sacristy of the Basilica of San Lorenzo was much more complex than you can see it today. An articulated mausoleum able to relate all the arts...