


Venuto al mondo il 6 marzo del 1475
🇮🇹Venni al mondo lunedì 6 marzo del 1475 in quel di Caprese e, come scrisse il Papini, dei fiorentini veri all'antica ebbi tutte le qualità: l'amore per la bellezza e la libertà, la smania di guadagnare e di beffeggiare, il senso della grandezza e della tristezza... 🇬🇧I came into the world on Monday 6 March 1475 in Caprese and, as Papini wrote, I had all the qualities of true old-fashioned Florentines: love for beauty and freedom, the eagerness to earn and to mock, the sense of greatness and sadness...

28 febbraio 1486: nasce papa Paolo III Farnese
🇮🇹Era il 28 febbraio del 1468 quando nacque a Canino, in provincia di Viterbo, Alessandro Farnese che poi diverrà papa nel 1534 con il nome di Paolo III.... 🇬🇧It was February 28, 1468 when Alessandro Farnese was born in Canino, in the province of Viterbo, who would later become pope in 1534 with the name of Paul III...

22 febbraio: Festa della Cattedra di San Pietro
🇮🇹Il 22 febbraio per la chiesa Cattolica è la giornata dedicata alla Festa della Cattedra di San Pietro. Durante questa ricorrenza viene posta particolare attenzione alla memoria della missione affidata da Cristo a San Pietro... 🇬🇧February 22nd for the Catholic church is the day dedicated to the Feast of the Chair of St. Peter. During this anniversary, particular attention is paid to the memory of the mission entrusted by Christ to Saint Peter...

21 febbraio 1513: muore Giulio II
🇮🇹La notte fra il 20 e il 21 febbraio del 1513, Giulio II della Rovere morì lasciando così il ruolo di pontefice vacante che poco dopo sarà occupato dal successore Leone X de' Medici... 🇬🇧On the night between 20 and 21 February 1513, Julius II della Rovere died thus leaving the role of pontiff vacant which will soon be filled by his successor Leo X de' Medici...

18 febbraio 1743: muore l’Elettrice Palatina, l’ultima erede Medici
🇮🇹Il 18 febbraio per Firenze, ma non solo, è una data fondamentale che non può essere dimenticata. In questo giorno passai a miglior vita io, il Beato Angelico e morì anche Anna Maria Luisa de’ Medici, nota alle cronache con nome di Elettrice Palatina... 🇬🇧 February 18th for Florence, but not only, is a fundamental date that cannot be forgotten. On this day I, Beato Angelico, passed away and Anna Maria Luisa de' Medici also died, known in the chronicles as Electress Palatine...

18 febbraio 1564: muoio io
🇮🇹La sera di venerdì 18 febbraio del 1564, i miei occhi si chiusero per non aprirsi più... 🇬🇧On the evening of Friday 18 February 1564, my eyes closed to never open again...

Il 18 febbraio a Firenze con l’Elettrice Palatina
🇮🇹Il 18 febbraio, in occasione dell’anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici, a Palazzo Vecchio verrà proposto un living history che permetterà di incontrare l’Elettrice Palatina. Inoltre sarà garantito l'ingresso in tutti i musei civici di Firenze e a Palazzo Medici Riccardi... 🇬🇧On February 18, on the occasion of the anniversary of the death of Anna Maria Luisa de' Medici, a living history will be proposed at Palazzo Vecchio which will allow you to meet the Electress Palatine. Furthermore, admission to all the civic museums of Florence and to Palazzo Medici Riccardi will be guaranteed...

9 febbraio 1858: Casa Buonarroti diventa museo
🇮🇹Il 9 febbraio del 1858 Casa Buonarroti che fino al momento era stata nelle mani dei miei eredi, fu donata alla città di Firenze divenendo poi un museo... 🇬🇧On February 9, 1858, Casa Buonarroti, which until now had been in the hands of my heirs, was donated to the city of Florence and then became a museum...

31 gennaio 1504: il matrimonio di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi
🇮🇹Il 31 gennaio del 1504 fu celebrato a Firenze il matrimonio fra Agnolo Doni, appartenente a una ricca famiglia di mercanti di stoffe e Maddalena Strozzi, componente della famiglia di banchieri più importante della città, dopo i Medici... 🇬🇧On January 31, 1504, the marriage between Agnolo Doni, belonging to a rich family of cloth merchants, and Maddalena Strozzi, member of the most important banking family in the city, after the Medici, was celebrated in Florence...