


La Fontana degli Artisti di via Margutta
Fra le insolite fontane di Roma vale la pena conoscere quella che si trova a Campo Marzio in via Margutta: è la Fontana degli Artisti, progettata nel 1927 da Pietro Lombardi.

La Sala dei Cento Giorni
La Sala dei Cento Giorni è nel cuore del Palazzo della Cancelleria Apostolica che si affaccia su Corso Vittorio Emanuele II. e il suo nome in qualche modo ha a che fare anche con me. Sedetevi comodi che vi racconto ogni dettaglio della vicenda.

11 gennaio 1494: muore il Ghirlandaio, il mio primo maestro
L'11 gennaio del 1494 era una fredda giornata e diventò ancor più fredda quando il mio primo maestro Domenico Ghirlandaio morì.

10 gennaio 1877: muore Pietro Magni
Il 10 gennaio del 1877 lo scultore Pietro Magni morì dopo averci lasciato in eredità opere belle quanto la sua superba Leggitrice.

8 gennaio 1337: Giotto passa a miglior vita
L'8 gennaio del 13 passò a miglior vita Giotto, il miglior dipintor del mondo, come lo definì Boccaccio.

6 gennaio: le più belle Adorazioni dei Magi
Con l'approssimarsi dell'Epifania voglio proporvi alcune delle Adorazioni dei Magi più belle e interessanti. Da quella di Filippino Lippi a alla mia Epifania, dall'Adorazione di Durer a quella di Raffaello, Bramantino, del Barocci e di molti altri ancora.

Natale: nuova mostra online degli Uffizi
Per celebrare il Natale a porte chiuse, la Galleria degli Uffizi propone la nuova mostra virtuale che ha per protagonista il celebre Trittico Portinari di Hugo van der Goes: dalle Fiandre a Firenze; viaggio fra pitture, tessuti e oreficeria.

Con un dipinto del Seicento in valigia: fermato a Bergamo
E' stato fermato ieri all'aeroporto di Orio al Serio di Bergamo un viaggiatore che stava per partire con un dipinto del Seicento in Valigia, attribuito a Luca Giordano.

Stanotte con Caravaggio con Alberto Angela disponibile gratis online
Stanotte con Caravaggio di Alberto Angela è disponibile online gratis.